L’influenza del rap sullo stile e sulle tendenze dei giovani

Il fenomeno della moda “maranza” è emerso come espressione distintiva all’interno del panorama musicale influenzato dalla trap, genere nato negli Stati Uniti. Questa tendenza si collega anche alla drill, un’evoluzione del genere trap, che ha preso piede a Chicago nel 2010, caratterizzata da testi espliciti e dall’uso dell’auto-tune. Entrambi i generi musicali si distinguono per un’estetica provocatoria e ribelle, mirata a lasciare un’impronta visiva significativa.
caratteristiche della moda “maranza”
I principali artisti italiani associati a questo movimento includono Baby Gang e Simba La Rue, le cui influenze hanno permeato il modo di vestire dei giovani. I look tipici si caratterizzano per:
- capelli in permanente
- tute sportive con fit aderente
accessori iconici
Gli accessori rivestono un’importanza cruciale nell’estetica “maranza”. Tra i più emblematici si trovano:
- catenine dorate
- passamontagna
- borsello, considerato il simbolo distintivo della moda
Questi accessori, in particolare il borsello, devono essere ornati con loghi vistosi e marchi di lusso. Ciò che conta non è necessariamente l’autenticità degli articoli, ma la loro capacità di catturare l’attenzione e riflettere uno status di appartenenza.