Biglietto Unico Treno e People Mover: Scopri come Raggiungere Facilmente l’Aeroporto di Bologna dalla Stazione

Bologna sta introducendo un nuovo sistema che permette di raggiungere l’aeroporto Marconi tramite un unico biglietto che combina il treno e il People mover, il servizio di monorotaia che collega la stazione ferroviaria della città all’aeroporto. Questa iniziativa mira a semplificare i trasferimenti, offrendo un’opzione pratica ai viaggiatori. Per utilizzare questo servizio, basterà acquistare un biglietto del treno e scegliere la destinazione “Bologna aeroporto”.
Un progetto per il trasporto urbano
Recentemente, il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, ha esplorato l’idea di introdurre un autobus che operi 24 ore su 24, per connettere il centro città all’aeroporto a un costo contenuto. Questo progetto è stato presentato durante un convegno denominato ‘Aeroporti in pista per il Paese’.
“Aspiro a realizzare un autobus pubblico con una tariffa accessibile, che sia solo leggermente superiore a quella del biglietto urbano”, ha dichiarato il primo cittadino. Il nuovo servizio sarebbe compatibile con il People mover e i dialoghi con Marconi Express e Tper sono già avviati, dati gli ottimi risultati riscontrati fino ad ora.
“È fondamentale garantire un trasporto pubblico efficiente, che integri diversi mezzi, dal People mover ai taxi, per assicurare l’accesso all’aeroporto a tutte le fasce sociali”, ha aggiunto il sindaco.
Prolungamento della linea 949
Il sito di Marconi Express annuncia che la linea 949 è stata prorogata fino al 9 marzo. Questa linea collega l’aeroporto Marconi al centro cittadino, con capolinea a piazza Malpighi e senza fermate intermedie. La “Marconi Express 949” opera dalle 5:40 (prima corsa da piazza Malpighi) a mezzanotte (ultima corsa alle 23:53 dall’aeroporto), con una frequenza di circa una corsa ogni 66 minuti.
Per questo servizio è disponibile una tariffa ridotta di 9,80 euro per un viaggio singolo, acquistabile sul sito di Marconi Express, presso le emettitrici nei capolinea e tramite l’app Roger.