Un concerto speciale per Ludovico: avvio delle cure sperimentali in arrivo

Contenuti dell'articolo

concerto a sostegno della famiglia di ludovico

Il teatro Alice Zeppilli di Pieve di Cento ha accolto un evento musicale di grande significato, organizzato con il supporto del Comune e dell’associazione locale Pieve_Skin. L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di assistere la famiglia di Ludovico, un giovane di diciassette anni originario di Pieve, che da più di tre anni affronta la battaglia contro un sarcoma adolescenziale particolarmente aggressivo.

raccolta fondi e collaborazione con le onlus

La famiglia di Ludovico, in sinergia con Il Resto del Carlino, ha dato vita a una campagna di raccolta fondi in collaborazione con due onlus bolognesi: ‘Insieme per Cristina’ e ‘Amici di Beatrice’. Come evidenziato da Luigi Perrone, padre di Ludovico, le terapie tradizionali, come la chemioterapia e la radioterapia, non sono risultate sufficienti a contrastare la malattia, che si è ripresentata con un’intensità preoccupante. Il concerto è stato organizzato non solo per raccogliere fondi, ma anche per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle sfide affrontate dai pazienti, specialmente quando i trattamenti standard non forniscono i risultati sperati.

urgenza di cure sperimentali

Perrone ha sottolineato l’urgenza di iniziare una terapia immunologica innovativa in una clinica tedesca, evidenziando che non è possibile attendere a lungo a causa della gravità della situazione. Ha quindi richiesto la scoperta di cure immediate, anche se sperimentali, per integrare i trattamenti sistemici attuali che non sono ufficialmente approvati.

presenti all’evento

Durante il concerto, l’assessore alle politiche sociali di Pieve, Milena Bregoli, ha dato il benvenuto, mentre tra i presenti si sono notati il sindaco Luca Borsari e il parroco don Angelo Lai, accompagnati dai rappresentanti delle due associazioni coinvolte.

ringraziamenti e speranze future

Luigi Perrone ha espresso riconoscenza verso Il Carlino e la disponibilità delle onlus, sottolineando che la cifra raccolta è sufficiente per avviare le nuove cure sperimentali. Il padre di Ludovico ha manifestato la speranza di trovare una soluzione più rapida in Italia, poiché il trattamento all’estero implica tempi prolungati. Di conseguenza, è stato lanciato un appello alle istituzioni affinché accelerino le istanze già presentate.

  • Luigi Perrone – padre di Ludovico
  • Milena Bregoli – assessore alle politiche sociali
  • Luca Borsari – sindaco di Pieve
  • don Angelo Lai – parroco
  • rappresentanti delle onlus ‘Insieme per Cristina’ e ‘Amici di Beatrice’