Il commovente saluto di don Giuseppe: un momento che tocca il cuore dei parrocchiani

saluto commovente di don giuseppe donati
A Calcara, nella domenica scorsa, si è respirata un’atmosfera di commozione e sorpresa, quando il vicario episcopale don Giovanni Silvagni ha annunciato, durante la messa festiva, il congedo di don Giuseppe Donati dalla sua comunità. Questo sacerdote, che ha servito la parrocchia dal 1979, ha compiuto 87 anni e ha guidato più di 5mila parrocchiani nel territorio di Valsamoggia per oltre 45 anni.
motivo del congedo
Nella sua lettera di saluto, don Giuseppe ha espresso che, a causa della sua intensa emotività, non ha trovato la forza per un saluto pubblico diretto. Ha poi rivelato che, sebbene avesse il desiderio di rimanere, i medici lo hanno esortato a lasciare l’incarico, poiché la sua forza fisica stava diminuendo. Pertanto, il suo congedo non è dovuto solo all’età, ma anche a una seria considerazione della sua salute.
l’impatto e l’eredità di don giuseppe
Molti membri della comunità non si aspettavano un distacco così forte dal loro parroco, che ha dedicato in modo indefesso la propria vita al restauro e alla valorizzazione della chiesa. Tra coloro che hanno apprezzato il suo lavoro vi è Vittorio Sgarbi, noto storico dell’arte, che, in una visita notturna, aveva esaminato alcune opere d’arte all’interno della chiesa. La passione di don Giuseppe è evidente anche nell’importante finale della sua carriera, quando la chiesa ha fatto parte di una puntata speciale del programma “Dedalus” su E’Tv.
il futuro della parrocchia
Don Giuseppe ha invitato i suoi parrocchiani a ricordare i momenti belli trascorsi insieme e a collaborare serenamente con il suo successore, che sarà don Remo Borgatti, attuale parroco di Crespellano e Pragatto. La comunità passerà quindi a un nuovo capitolo, mantenendo vivo il ricordo e l’impatto del suo storico parroco.
- Don Giuseppe Donati
- Don Giovanni Silvagni
- Vittorio Sgarbi
- Massimo Ricci
- Anna Brini
- Don Remo Borgatti