Ristori alle Attività Commerciali di Santa Viola: Nuovo Bando in Arrivo per Affrontare i Disagi dei Cantieri del Tram

Contenuti dell'articolo

I ristori per i commercianti della zona di Santa Viola, interessati da lavori dei cantieri, saranno presto una realtà. Il Comune si impegna a garantire gli indennizzi, analogamente a quanto realizzato per altre attività commerciali che hanno subito una diminuzione di clientela e fatturato a causa dei lavori legati al tram. A confermarlo è Luisa Guidone, assessore comunale all’Economia di vicinato e al Commercio.

Dettagli del piano di aiuti

Guidone ha comunicato che Confcommercio Ascom ha sollecitato l’attivazione di un bando per fornire indennizzi ai negozianti colpiti dalla modifica della viabilità in via Emilia Ponente e nelle aree circostanti. Riguardo alla tempistica, ha affermato: “Abbiamo un piano di aiuti per tutte le attività commerciali lungo i cantieri del tram, già esteso alla linea verde anche se i lavori non sono ancora iniziati.” Inoltre, è previsto un bando specifico per la zona di Borgo Panigale-Reno.

Tempi di attuazione

Guidone è ottimista sui tempi, annunciando che gli indennizzi arriveranno “a brevissimo”, essendo una misura finanziata nel Bilancio comunale. “È una promessa che ho fatto insieme al sindaco e alla Giunta”, ha sottolineato Guidone.

Altre misure di sostegno

Fra le diverse iniziative, Guidone ha menzionato il bando della Camera di Commercio dedicato alle imprese colpite dai cantieri. La strategia principale è quella di informare i cittadini e accompagnarli nel percorso, riducendo al minimo il disagio provocato dai lavori.

Incontro con i commercianti

Guidone ha confermato di aver incontrato anche i commercianti di Santa Viola, organizzando due riunioni: una prima e una dopo l’estate. “Sono state riunioni ampie, con la partecipazione massiccia dei commercianti per fornire informazioni sui finanziamenti, dagli sgravi sulla Tari a ulteriori agevolazioni”, ha aggiunto.

Visibilità e monitoraggio

Ulteriori misure comprendono la predisposizione di cartellonistica per evidenziare i nomi delle attività locali e la loro posizione, in modo da aumentarne la visibilità. L’assessore ha anche collaborato con Michele Campaniello, assessore alla Mobilità, per migliorare la viabilità e il parcheggio. “Monitoreremo attentamente la situazione per salvaguardare il tessuto commerciale, ricordando che la fase del senso unico in via Emilia sarà temporanea e dovrebbe concludersi entro l’estate”, ha concluso Guidone.