Guida alla Magia della Lunga Notte dell’Arte: Scopri la Mappa dei Tesori Culturali

Contenuti dell'articolo

La notte bianca segna l’inizio di un evento unico che trasforma la città in un grande festival dell’arte. Spazi diversi, dalle gallerie ai musei, dalle istituzioni ai negozi, rimarranno aperti fino a mezzanotte, offrendo un’esperienza collettiva dedicata alla bellezza. Con aperture prolungate, i musei parteciperanno attivamente al progetto, arricchendo la proposta culturale della serata. Di seguito, viene presentata una selezione dei principali eventi, tutti gratuiti e imperdibili.

eventi imperdibili della notte bianca

1) MAMbo

Il Museo di Arte Moderna di Bologna presenta “Facile Ironia”, una mostra che indaga l’ironia nell’arte italiana del XX e XXI secolo. L’atmosfera notturna rende l’evento ancor più suggestivo.

2) Booming a Palazzo Isolani

Questo evento si sviluppa all’interno di un ferro di cavallo nel Palazzo. Venti alcove ospitano opere della Generazione Zeta e una performance di body art.

3) San Barbaziano e Per Barclay

La Chiesa restaurata di San Barbaziano ospita la performance site-specific “Soglia” a orari prestabiliti. In caso di difficoltà nell’accesso, la vista notturna del luogo è di per sé un’attrazione.

4) Giorgio Di Palma da 20ZERO3

L’artista realizza una festa di compleanno vintage con opere in ceramica, arricchita da elementi tipici delle celebrazioni. L’evento si tiene dalle 18 alle 24.

5) Alfredo Pirri a Palazzo Boncompagni

La dimora di Papa Gregorio XIII accoglierà l’installazione “Ritratto di Palazzo”, un’opera immersiva del maestro Pirri, visibile dalle 15 alle 24.

6) Harmonic Room in San Mattia

Un’atmosfera multisensoriale verrà creata da Alessandro Sciaraffa nell’ex chiesa di San Mattia, coinvolgendo gli spettatori in un’esperienza di suoni e luci.

7) Anna Caterina Masotti alla Conserva di Valverde

Le opere multimediali di Masotti, incentrate sulla crescita personale, saranno presentate in una location storica dalle 16 alle 24.

8) Ababo Open Show

Una collettiva degli studenti dell’Accademia di Belle Arti si terrà negli spazi didattici, esponendo il potenziale artistico delle nuove generazioni dalle 21 alle 24.

9) Sabrina Mezzaqui al Centro delle Donne

La nuova installazione della Mezzaqui si sofferma sul tema della scrittura e lettura, ispirandosi a testi di Hannah Arendt. L’evento avrà luogo dalle 18 alle 24.

10) Oscar Piattella all’Archiginnasio

Il maestro marchigiano verrà celebrato in città attraverso tre mostre, con una particolare a Santa Maria dei Bulgari, arricchita da videomapping. Visibile dalle 20 alle 24.

personalità coinvolte

  • MAMbo
  • Palazzo Isolani
  • San Barbaziano
  • Giorgio Di Palma
  • Alfredo Pirri
  • Alessandro Sciaraffa
  • Anna Caterina Masotti
  • Ababo Open Show
  • Sabrina Mezzaqui
  • Oscar Piattella