Memoria delle Foibe: Riscoprire l’Istria e le sue Vittime

Contenuti dell'articolo

Il Giorno del Ricordo 2025 si avvicina, offrendo l’opportunità di riflettere su eventi significativi della storia. A Marzabotto, in occasione di questa commemorazione annuale dedicata alle vittime delle foibe, verrà presentato un libro di grande importanza storica.

Presentazione del volume ‘Identità di confine’

Il volume, intitolato ‘Identità di confine. Storia dell’Istria e degli istriani dal 1943 a oggi’, è stato scritto da Mila Orlic e pubblicato dalla casa editrice Viella. L’evento di presentazione si terrà oggi, alle ore 18:00, presso la sala polivalente della Casa della Memoria e della Cultura, situata in via Aldo Moro 2.

Contenuti del libro

La professoressa Orlic, che insegna Storia contemporanea presso l’Università di Rijeka, offre un’analisi della storia dell’Istria, esaminando il periodo successivo al crollo del regime fascista. Questo lavoro è stato arricchito grazie alla consultazione di fonti inedite provenienti dagli archivi serbi e croati.

Dettagli dell’incontro

L’incontro sarà aperto dai saluti ufficiali dell’amministrazione comunale e della presidenza del Comitato regionale per le onoranze ai caduti di Marzabotto.

Partecipanti illustri

Durante il evento sono previsti interventi di varie personalità significative, tra cui:

  • Rappresentanti dell’amministrazione comunale
  • Presidenza del Comitato regionale per le onoranze ai caduti