La biblioteca comunale riapre dopo il ripristino del riscaldamento: tutto quello che devi sapere

Contenuti dell'articolo

riapertura della biblioteca comunale di castel maggiore

Dopo venti giorni di inattività, la biblioteca comunale situata nel Parco del sapere – Ginzburg in via Bondanello a Castel Maggiore ha riaperto le sue porte al pubblico. La chiusura era inizialmente dovuta a un guasto al sistema di riscaldamento, che ha richiesto l’intervento della ditta responsabile dell’installazione dell’impianto. A seguito di accertamenti, è stato identificato un problema causato da uno dei quattro compressori, attribuibile probabilmente a un difetto di progettazione.

nuove modalità di apertura

L’amministrazione comunale ha deciso di estendere l’orario di apertura della biblioteca. Dalla riapertura, il servizio sarà disponibile in orario continuato dalle 09:00 alle 19:00 nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì. La struttura non chiuderà più durante l’ora di pranzo, permettendo agli utenti di accedere ai servizi per l’intera giornata.

dichiarazioni delle autorità

Il sindaco Luca Vignoli ha seguito con attenzione la situazione, confermando che i tecnici hanno garantito la piena funzionalità dell’impianto di riscaldamento: “Dopo un periodo di verifica iniziato il 23 gennaio, siamo riusciti a restituire agli utenti un edificio completamente fruibile.” La vice sindaca e assessora alla cultura, Maria Vittoria Cassanelli, ha espresso soddisfazione per il nuovo orario: “Abbiamo ascoltato le esigenze di chi frequenta la biblioteca e di chi vi lavora; questo è un grande traguardo per gli studenti e per i lavoratori che ora possono usufruire dei servizi anche durante la pausa pranzo.”

iniziative per la promozione della lettura

Inoltre, Castel Maggiore si conferma come ‘città che legge’, attivando un patto per la lettura e invitando associazioni e cittadini a partecipare alla promozione della lettura.

persone coinvolte

  • Luca Vignoli – Sindaco
  • Maria Vittoria Cassanelli – Vice sindaca e assessora alla cultura