Il Futuro dell’Arte: Scopri le Innovazioni in Accademia

Contenuti dell'articolo

In occasione della manifestazione Art City, l’Accademia di Belle Arti si trasforma in un vibrante spazio espositivo dal 6 al 9 febbraio, accogliendo il Ababo Open Show. Questo evento è dedicato ai progetti realizzati da studentesse e studenti dei Dipartimenti di Arti Visive e di Progettazione e Arti Applicate. In questa speciale edizione, anche i corridoi diventano gallerie, permettendo una fruizione intensa dell’arte e dell’innovazione.

programmazione dell’evento

Il fulcro dell’Ababo Art Week include diverse opportunità di approfondimento, come le conferenze della quarta edizione del ciclo di incontri ArTalk City, la tradizionale Giornata di studio sul restauro del Contemporaneo e un evento in memoria di Alberto Garutti. Inoltre, l’Accademia sarà presente a Arte Fiera con uno stand (B96 nel padiglione 26) ideato da Maura Pozzati, intitolato ‘My Favourite Things‘, dove verranno esposte opere degli studenti che esplorano temi collegati a significati affettivi e culturali.

il processo creativo all’interno dell’accademia

La realizzazione di questi giorni di Open Show presso l’Accademia rappresenta una dinamica processo creativo, tipico di una vera ‘factory’ dell’arte, dove si gestiscono varie fasi, dalla grafica all’allestimento. Gli studenti sono coinvolti attivamente, sviluppando competenze pratiche nella promozione e nella comunicazione dei loro progetti.

artisti e conferenze

All’interno del programma si distinguono anche artisti invitati per gli ArtTalk, il cui lavoro sarà presentato attraverso materiali grafici simili a quelli di eventi giovanili. I nomi coinvolti includono:

  • Fatma Bucak
  • Susan Philipsz
  • Valentina Furian
  • Jorge Macchi
  • dmstfctn
  • Urs Lüthi

Urs Lüthi dialogherà con Fabiola Naldi il 5 febbraio alle 12.30 in Aula Magna.

iniziative collaterali

Oltre al programma principale, l’Ababo Off prevede ulteriori progetti creativi degli studenti. Tra le iniziative si segnala:

  • ‘Occhio! Sguardi sul territorio’, installazione curata da LABBRAINdesign nel Cortile d’Onore di Palazzo Zani (opening: 6 febbraio ore 18)
  • ‘La finestra sul cortile’, allestita presso il Collegio Artistico Venturoli (opening: 7 febbraio, ore 18)
  • ‘Teatrodisegnato/01’, mostra ispirata allo spettacolo ‘La vegetariana’ nel Foyer del Teatro Arena del Sole (opening: 6 febbraio, ore 18)
  • Performance ‘Fashion and dance tribute to Schlemmer’ con costumi degli studenti del Triennio di Fashion design, all’interno della mostra ‘Le ragazze del Bauhaus’ (9 febbraio, ore 18)

Queste manifestazioni arricchiscono l’offerta e il coinvolgimento dell’Accademia nel panorama artistico contemporaneo.