Monastero a Bologna: Un Faro di Speranza per Malati e Famiglie in Cerca di Comfort

Bologna è pronta a vedere l’emergere di un progetto ambizioso e ricco di significato, il Monastero della Visitazione. Questo spazio, che si estende per tremila e cinquecento metri quadrati, accompagnato da un giardino di uguale ampiezza, rappresenta un simbolo di unione e speranza all’interno della comunità. Il presidente della Fondazione Sant’Orsola, Giacomo Faldella, ha sottolineato l’importanza di creare un ambiente di accoglienza per bambini, anziani e persone con malattia, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Bologna.
visite ed eventi di ‘ExClausura’
Per divulgare il valore storico e culturale del monastero, dal 15 febbraio al 9 marzo si terranno delle visite speciali intitolate ‘ExClausura’, curate da Valerio Grutt. Le visite si svolgeranno ogni sabato dalle 16:00 alle 20:00 e ogni domenica dalle 10:00 alle 14:00, con un numero limitato di partecipanti (massimo 12 persone per sessione). Per partecipare è necessaria una prenotazione gratuita sul sito della fondazione.
un futuro di solidarietà e accoglienza
La Fondazione Sant’Orsola si impegnerà a raccogliere fondi per ristrutturare e rivitalizzare il monastero, culminando il 15 marzo con un evento a Palazzo Re Enzo, che segnerà l’inizio della campagna di raccolta fondi. Questo progetto mira a creare uno spazio di supporto per malati, famiglie e anziani.
la storia e la trasformazione del monastero
Il Monastero della Visitazione ha una storia di oltre duecento anni, accogliendo suore di clausura fino alla sua chiusura sei anni fa. La volontà dell’Arcidiocesi di Bologna e del cardinale Matteo Zuppi è quella di trasformarlo in una comunità accessibile a tutti, svelando spazi altrimenti invisibili.
servizi e progetti futuri
In questa nuova incarnazione, il monastero offrirà servizi a malati, familiari, e bambini, come la logopedia per i piccoli affetti da sindrome di Down. Le attività mireranno anche a sostenere gli anziani, in particolare quelli con Alzheimer, creando una rete di supporto essenziale per chi ne ha bisogno.
una campagna per il cambiamento
La Fondazione Sant’Orsola avvierà una grande campagna per sostenere il progetto che promette di trasformare il monastero in un luogo di cura e di incontro, rispondendo a un bisogno di attenzione e inclusione nella società. L’esperienza delle monache e la loro eredità di accoglienza rimarranno un esempio di virtù e collaborazione.
- Giacomo Faldella – Presidente della Fondazione Sant’Orsola
- Matteo Zuppi – Cardinale di Bologna
- Valerio Grutt – Curatore di ‘ExClausura’
- Monache dell’ordine della Visitazione di Santa Maria