Zona Stazione: Innovazione e Comunità per Combattere il Degrado

L’attuale situazione di sicurezza degli hotel situati nei pressi della stazione ferroviaria ha sollevato preoccupazioni significative, come evidenziato dalle dichiarazioni di Giovanni Trombetti, rappresentante di Federalberghi. Le critiche avanzate dall’opposizione riguardano la gestione del turismo, ritenuta incoerente e priva di una visione complessiva da parte dell’amministrazione comunale.
Problemi di sicurezza e degrado
Francesca Scarano, capogruppo di Fratelli d’Italia, richiede una gestione più incisiva delle problematiche inerenti la sicurezza. Secondo Scarano, il panorama turistico non può essere considerato positivo se i visitatori vivono esperienze negative. È fondamentale prestare attenzione alle denunce di Federalberghi e Assoturismo-Confesercenti, poiché la sicurezza è di primaria importanza. Viene inoltre menzionato un episodio di aggressione avvenuto in Via Altabella, che evidenzia un contesto critico.
Interventi richiesti
Scarano sottolinea la necessità di interventi immediati per affrontare situazioni come risse e spaccio, che ledono l’immagine della città e contribuiscono a recensioni negative. Le richieste includono:
- Assunzione di 150 agenti di polizia locale.
- Realizzazione di un piano di sicurezza coinvolgendo forze dell’ordine, associazioni di categoria e operatori locali.
- Creazione di un progetto di decoro sostenibile per la città.
Tassa di soggiorno e investimenti
La questione della tassa di soggiorno, aumentata a 7 euro per il Giubileo, è anch’essa oggetto di discussione. È stato suggerito di sedersi attorno a un tavolo annualmente, unendo gli albergatori per decidere insieme l’allocazione delle risorse provenienti da tale tassa. Questa cooperazione è vista come essenziale per potenziare Bologna come destinazione turistica di eccellenza.
Proposte per una maggiore sicurezza
Matteo Di Benedetto, capogruppo della Lega, ha proposto di reinvestire parte degli introiti della tassa di soggiorno destinandoli al monitoraggio delle aree più vulnerabili mediante street tutor. In particolare, la situazione della Bolognina è emersa come critica, con un incremento di furti ai danni delle automobili, che colpisce residenti e turisti. La creazione di un tavolo di lavoro potrebbe facilitare un utilizzo più efficiente delle risorse.
Esigenza di presidio del territorio
Infine, Gian Marco de Biase, del gruppo Misto Centro Bologna, ha evidenziato l’importanza di una maggiore presenza delle forze dell’ordine nella zona della stazione. Gli alberghi non solo rappresentano il primo contatto con i viaggiatori ma fungono anche da elementi di sicurezza per i cittadini.