Scopri Dora: la rivoluzionaria mela dell’Università di Bologna
presentazione della varietà di mela Dora
La varietà di mela Dora si distingue grazie al suo caratteristico colore bronzeo-dorato della buccia. Frutto del lavoro di selezione effettuato dai ricercatori dell’Università di Bologna, questa mela si contraddistingue non solo per la sua polpa croccante e succosa, ma anche per il suo sapore dolce-acidulo, che la rende particolarmente fresca e apprezzabile, come confermato dall’Ateneo.
origine e lancio commerciale
Dora è il risultato dell’incrocio tra la Renetta Grigia di Torriana e la GoldRush e sarà presentata ufficialmente sul mercato in occasione della Fiera FruitLogistica di Berlino, in programma dal 5 al 7 febbraio. Questa nuova varietà, identificata con il codice MD02UNIBO, è pronta per essere assaporata.
caratteristiche agronomiche
Attualmente, la mela Dora è coltivata su oltre dieci ettari dalla Rispe e dal vivaio Escande, che sono i licenziatari della varietà per l’Europa. Gli anni di approfonditi studi e valutazioni hanno messo in luz le notevoli potenzialità agronomiche di questa mela, tra cui:
- Elevata qualità agronomica
- Elevata produttività
- Rusticità
- Resistenza alle principali malattie