Scoprire il Testo di Primo Levi: Le Parole che Ci Insegnano a Non Dimenticare

inaugurazione della mostra ‘una linea più buia’

Il Museo Ebraico, situato in via Valdonica, ospiterà dal 6 febbraio la mostra personale dell’artista bolognese Stefano W. Pasquini, curata da Gabriele Tosi, con apertura ufficiale prevista per sabato 8 febbraio alle ore 21. La mostra sarà visitabile fino al 23 marzo.

la corrispondenza con primo levi

Il progetto espositivo trae origine da una lettera scritta nel 1984 da un quattordicenne a Primo Levi, un gesto che ha dato inizio a un profondo scambio di idee. Questa corrispondenza, ora in esposizione al Museo Ebraico, rappresenta il punto di partenza di un archivio sentimentale, che ripercorre il lutto di quel giovane, divenuto ora artista, per la perdita dello scrittore.

opere esposte

Tra le creazioni presentate, spiccano alcuni pezzi significativi:

  • Sevèrine, finished: una scultura che richiama la storia d’amore tra Levi e Vanda Maestro.
  • Do you cry often?: una bandiera con un messaggio che invita a riflettere sulla fragilità umana e sul pianto.
  • Forgive me: un piccolo blocco in gesso, che porta la scritta “scusami” su entrambi i lati, simbolo di un tentativo di riconciliazione.