Una Fanciulla del West a Bologna: il Soprano Senza Voce Scatena la Protesta del Pubblico

Al Comunale Nouveau di Bologna si è verificata una controversa situazione durante la rappresentazione di “Una Fanciulla del West” di Giacomo Puccini, suscitando forti reazioni tra il pubblico presente. Un episodio imprevisto ha rovinato l’esperienza per molti spettatori, generando delusione e richieste di rimborso.
disagi durante la rappresentazione
La performance è stata compromessa dalla malattia del soprano danese Ann Petersen, che interpreta il ruolo di Minnie. Nonostante fosse affetta da una faringite, ha deciso di esibirsi, limitando però la sua capacità di eseguire la parte. Il risultato è stata una prestazione canora difficile da seguire, soprattutto per coloro che occupavano le prime file.
reazioni del pubblico
Malgrado un avviso annunciato prima dell’inizio dell’opera, la frustrazione degli spettatori è emersa rapidamente attraverso mugugni e lamentele, culminando in vere e proprie proteste al termine del primo atto. Un numero ridotto di persone ha scelto di abbandonare la sala, mostrando il proprio dissenso.
intervento del sovrintendente
Prima della ripresa dell’opera, il sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna, Fulvio Macciardi, si è presentato sul palco per motivare l’impossibilità di trovare una sostituta per il ruolo di Minnie, data la rarità di cantanti all’altezza di questo compito.
opzioni di rimborso
Coloro che hanno deciso di lasciare lo spettacolo hanno la possibilità di richiedere un rimborso del biglietto nei giorni successivi. Nonostante le difficoltà, lo spettacolo ha riscosso un buon successo, ricevendo applausi calorosi per i due protagonisti maschili: il tenore Amadi Lagha nel ruolo di Dick Johnson e il baritono Gustavo Castillo nel ruolo dello sceriffo Jack Rance.
stagione lirica 2025 del Teatro Comunale
La fanciulla del West ha inaugurato la Stagione lirica 2025 del Teatro Comunale di Bologna il 24 gennaio, con l’ultima replica che si è svolta il 30 gennaio. Questo titolo, non rappresentato a Bologna da molti anni, ha registrato una buona affluenza di pubblico fin dalla prima.
In merito alla produzione, Macciardi ha sottolineato che si tratta di un’opera meno frequentemente messa in scena, ma molto interessante. L’intento del Teatro è quello di innovare, presentando una regia, una direzione d’orchestra e un’interpretazione di Minnie tutte al loro debutto.