Sicurezza in Hotel: Albergatori in Allerta Nonostante i Dati Positivi

Il panorama turistico a Bologna mostra attualmente segni di crescita; tuttavia, è fondamentale considerare le criticità che si nascondono dietro i numeri. Giovanni Trombetti, albergatore e vice presidente vicario di Federalberghi, ha evidenziato importanti preoccupazioni relative alla sicurezza, in particolare nella zona adiacente alla stazione dei treni durante un recente incontro.
la sicurezza degli alberghi e le problematiche quotidiane
Trombetti ha descritto la situazione come “molto critica”, sottolineando che gli albergatori devono affrontare quotidianamente episodi di risse e spaccio di droga. Ulteriori problemi includono fenomeni di prostituzione e la presenza di senza fissa dimora, in particolare nei pressi di piazza XX Settembre. Queste problematiche richiedono un’indagine approfondita e misure di intervento.
le conseguenze per il personale e gli ospiti
Le recensioni degli ospiti riguardo alla sicurezza degli hotel segnalano una crescente preoccupazione. Gli albergatori riscontrano difficoltà nel reperire personale, dato il timore legato alla sicurezza nelle aree più problematiche. Durante una riunione, è stata richiesta una maggiore presenza delle forze dell’ordine nelle zone più vulnerabili, ivi inclusa la Bolognina. Gli albergatori apprezzano le iniziative già attuate, ma esprimono la necessità di un impegno continuativo e maggiore.
tassa di soggiorno e proposte per il futuro
Un altro tema affrontato è quello della tassa di soggiorno, elevata a 7 euro in occasione del Giubileo. Trombetti suggerisce che sarebbe opportuno restituire una parte di questo importo ai turisti in forma di omaggi o sconti, in modo da incentivare le visite e migliorare l’esperienza turistica. Il delegato al Turismo del Comune ha confermato che si stanno valutando tali proposte.
criticità nel settore turistico
Paolo Mazza di Assoturismo-Confesercenti Bologna ha confermato un buon andamento generale del settore, ma ha espresso preoccupazioni riguardo alle prospettive future, sottolineando la mancanza di investimenti per eventi nel 2025. Le entrate derivanti dalla tassa di soggiorno dovrebbero essere reinvestite in promozione turistica. Anche la Filcams-Cgil ha reso noto il diffuso fenomeno del lavoro grigio e nero presso i pubblici esercizi, chiedendo un miglioramento delle condizioni lavorative attraverso contrattazioni adeguate.
- Giovanni Trombetti, albergatore e vice presidente vicario di Federalberghi
- Mattia Santori, delegato al Turismo del Comune
- Paolo Mazza, di Assoturismo-Confesercenti Bologna
- Rappresentanti della Filcams-Cgil