Luisa Gardini: trasforma gli oggetti in opere d’arte senza tempo

il percorso artistico di luisa gardini
Luisa Gardini, quasi novantenne, continua a recarsi ogni giorno nel suo studio a Roma, dove la sua passione per l’arte si manifesta incessantemente. La sua carriera artistica è iniziata nel 1957, dopo essersi trasferita da Ravenna per studiare all’Accademia di Belle Arti. In occasione della mostra ’La stessa voce ma non lo stesso canto’, organizzata dalla Fondazione del Monte e aperta fino all’8 marzo, le curatrici Cecilia Canziani e Ilaria Gianni propongono un viaggio attraverso i diversi decenni della sua prolifica attività.
una mostra in una sede istituzionale
Questa esposizione rappresenta la prima personale dell’artista in una istituzione pubblica italiana, un traguardo significativo per la sua carriera. La Fondazione, a partire dal 2023, ha avviato un ciclo di mostre volto a valorizzare il lavoro di artiste che, nonostante una vita dedicata all’arte, sono rimaste per troppo tempo nell’ombra. Questo percorso è cominciato con Pinuccia Bernardoni, proseguito con Greta Schoedel e culmina ora con Luisa Gardini.
l’arte e l’ispirazione
Nel suo percorso formativo, Gardini ha avuto la fortuna di apprendere da artisti di spicco, come Toti Scialoja, e ha esplorato l’arte americana attraverso figure come Jasper Johns e Cy Twombly, che hanno influenzato il suo linguaggio. La sua prima esposizione personale è giunta nel 1981, e da allora ha sviluppato un approccio artistico caratterizzato dall’utilizzo di oggetti trovati, creando opere che riflettono frammenti di vita quotidiana.
l’importanza del disegno
Accanto alla sua attività con materiali di recupero, il disegno rimane una costante nel lavoro di Gardini, testimoniando una tecnica che accompagna il suo processo creativo.
il legame con le radici e la carriera
Originaria di Ravenna, Gardini ricorda con affetto il suo insegnante Luigi Varini, che l’ha incoraggiata a seguire la strada dell’arte. Dopo aver scoperto l’Accademia di Belle Arti a Roma, ha scelto di non tornare mai più nella sua città natale, affrontando la sfida di reinventarsi e affermarsi nel panorama artistico. Nel 2008, la collaborazione con la bottega di ceramica Gatti di Faenza ha segnato un altro passo importante nella sua carriera, portando alla luce nuove opere che sono ora esposte.
una personalità influente
Luisa Gardini è una persona che incarna uno spirito libero e un’energia creativa straordinaria, come testimoniato anche dalla frase del figlio Francesco Stocchi, direttore artistico del MaXXI: “L’arte non è un mestiere, ma un modo di stare al mondo.”
persone significative nella carriera di luisa gardini
- Luigi Varini
- Toti Scialoja
- Jasper Johns
- Cy Twombly
- Cecilia Canziani
- Ilaria Gianni
- Francesco Stocchi