Rivoluzione nella gestione dei rifiuti: scopri la Carta Smeraldo e i suoi vantaggi

La raccolta differenziata a Vergato si arricchisce di importanti novità. In accordo con quanto comunicato da Hera, verrà avviato un programma di modernizzazione dei servizi ambientali, finalizzato a migliorare le pratiche di separazione dei rifiuti e a promuovere un maggiore recupero di materiali. L’iniziativa coinvolgerà oltre 4.500 utenze della zona.
novità nella raccolta differenziata
A partire dal mese di marzo, tutti i cassonetti per la raccolta dei rifiuti saranno sostituiti con nuovi contenitori dotati di sistemi informatizzati per il riconoscimento dell’utente. Inoltre, dal 2 giugno, i cassonetti destinati ai rifiuti indifferenziati saranno accessibili esclusivamente tramite la Carta Smeraldo, la tessera di Hera per i servizi ambientali, mentre gli altri contenitori rimarranno apertamente accessibili.
modifiche nel conferimento
Una modifica significativa riguarda il conferimento degli imballaggi di alluminio, che dovranno essere smaltiti insieme alla plastica e non più con il vetro. Gli utenti riceveranno un kit per la nuova raccolta differenziata, comprendente:
- Carta Smeraldo: tessera Hera sia fisica che virtuale per l’accesso ai cassonetti indifferenziati;
- Pattumella sottolavello: insieme ai sacchi per il rifiuto organico;
- Guida alla raccolta differenziata: per facilitare le pratiche di smaltimento corretto.
ritiro del kit per gli utenti
A partire da marzo, gli utenti domestici, titolari della tassa sui rifiuti o loro delegati, potranno ritirare il kit gratuitamente presso i Punti Smeraldo. Le date e le sedi dei ritiri sono le seguenti:
- 7, 10, 13, 15, 17, 19, 20, 21, 24, 26, 28 marzo e 5 aprile: Saletta ex Biblioteca (via Cavour 49) a Vergato, ore 9-18;
- 4 e 25 marzo: Sala Civica (via della Vignola) a Cereglio, ore 9-18;
- 5, 12, 29 marzo: Ufficio Pro Loco (via Giovanni XXIII 9) a Tolè, ore 9-18;
- 6 e 27 marzo: Bar degli Angeli (via Nazionale 43) a Riola, ore 9-18;
- 22 marzo: Ristorante La Quercia (via Molino Serra 65/3) a Prunarolo, ore 9-13;
- 8 marzo: Bar Trattoria Fabbri (Località Carboncina 36/A), ore 9-13.
comunicazione e incontri informativi
Una campagna di comunicazione dettagliata è stata programmata, includendo quattro appuntamenti pubblici per informare i cittadini. Gli incontri si svolgeranno come segue:
- 4 febbraio: Centro Sociale “Franco Nanni” (via Fornaci 343/H) a Vergato;
- 5 febbraio: Sala Polivalente Proloco, impianti sportivi comunali di Tolè;
- 11 febbraio: Sala Civica di via della Vignola a Cereglio;
- 12 febbraio: Ex scuole di via G.Bontà a Riola.
In aggiunta, sono previsti infopoint dislocati in vari luoghi frequentati dalla comunità per ulteriori informazioni.