Sblocco Rimborsi AgriCat: Aumenta gli Indennizzi per gli Agricoltori!

Contenuti dell'articolo

In Bassa Romagna, la gestione dei rimborsi agricoli è tornata al centro dell’attenzione dopo le gelate e le alluvioni del 2023. Recentemente, l’iter per il ricalcolo degli indennizzi è stato attivato, suscitando Reazioni miste tra gli agricoltori.

procedure di indennizzo attraverso il fondo agricat

La procedura di erogazione degli indennizzi per gli agricoltori è attualmente in fase di notifica. La necessità di un riesame era emersa dopo le prime comunicazioni, che erano state bloccate a causa di contestazioni relative al numero di domande bocciate e alla scarsità delle somme ammesse a rimborso. Questa situazione aveva originato forti proteste e, in risposta, il fondo mutualistico aveva deciso di interrompere il processo per avviare un nuovo esame.

risultati del tavolo istituzionale

Un tavolo di lavoro, attivato da Agricat a settembre 2024 insieme ai rappresentanti dei CAA (centri di assistenza agricola regionali), ha portato a significative correzioni nei calcoli degli indennizzi. Gli importi risarcitori per le gelate inizialmente fissati a 5 milioni di euro sono stati incrementati a 36 milioni, mentre quelli per le alluvioni sono saliti da 44 a 67 milioni di euro, includendo ulteriori risorse dalla legge 100.

  • Marcello Bonvicini – Presidente regionale di Confagricoltura
  • Confagricoltura
  • Coldiretti

la necessità di ulteriore attenzione

Nonostante l’entusiasmo per i risultati ottenuti, permangono preoccupazioni. Gli indennizzi erogati ammontano a 56 milioni di euro su un totale di 350 milioni disponibili, di cui 100 milioni provenienti dalle contribuzioni agricoltori. Si evidenzia la necessità di un emendamento per innalzare la percentuale massima di indennizzo dal 10% al 30%.

criticità relative ai danni da alluvioni

I risarcimenti per i danni da alluvioni presentano ulteriori difficoltà, poiché il valore stimato dei danni è di 98 milioni di euro, ma le risorse disponibili ammontano a soli 70 milioni. Questa situazione comporta significativi tagli per le aziende agricole già in difficoltà.

nuove misure di supporto agricole

Coldiretti, d’altro canto, sottolinea aspetti positivi. La ripresa dei fondi AgriCat ha avviato un nuovo impegno da parte di Agea per garantire l’erogazione di fondi per le assicurazioni delle annate precedenti e per semplificare le domande relative al 2024.

  • Agea
  • Coldiretti