Smontaggio dei Cavalletti a Pisa: Raddrizzare la Torre Garisenda di Bologna

smontaggio dei cavalletti della Torre di Pisa

Recentemente è iniziata la fase di smontaggio del primo traliccio utilizzato per sostenere la Torre di Pisa, sotto la supervisione dei tecnici della Soilmec, appartenente al Gruppo Trevi. Tale struttura era stata precedentemente impiegata per stabilizzare la torre durante i lavori di consolidamento.

Iniziato lo smontaggio del primo traliccio (alto 12 metri) che fu usato per la torre di Pisa

Il trasferimento delle strutture verso un capannone in regione è previsto entro metà febbraio, dove i tralicci saranno ricondizionati per essere adattati a nuove funzionalità. Questi serviranno successivamente come strutture di ancoraggio per la Torre Garisenda situata a Bologna.

I cavalletti hanno ricevuto manutenzione fino al 2019

I cavalletti impiegati a sostegno della Torre di Pisa sono costituiti da due imponenti strutture metalliche con tiranti, installate a una distanza di 103 metri dalla torre e ancorate a una fondazione profonda 30 metri. Con un’altezza di 12 metri, questi tralicci sono stati utilizzati in modo efficace durante i lavori di raddrizz