Marposs sotto attacco informatico: scopri come i server sono stati criptati

Contenuti dell'articolo

attacco informatico ai server di marposs

I server dell’azienda Marposs sono stati compromessi a causa di un attacco informatico di tipo Cryptolocker, che ha portato alla crittografia dei dati con richiesta di riscatto per il loro rilascio. In risposta a questa violazione, l’azienda ha attivato un team di esperti in cybersicurezza per recuperare i file e limitare i danni, mentre le operazioni interne continuano, seppur con alcune interruzioni. Il Gruppo Marposs ha comunicato che, nella notte di domenica, l’incursione informatica ha causato la crittografia di diversi server nel sistema.

interventi e misure di sicurezza

Marposs ha attuato tempestivamente misure per il ripristino dei sistemi operativi e per garantire la continuità delle operazioni aziendali, avviando azioni non appena ricevuta l’allerta dell’attacco. L’azienda, specializzata nella produzione di sistemi di misura di precisione, ha formato una task force composta da propri tecnici e da professionisti esterni del Gruppo Lutech, operativa 24 ore su 24. Gli investimenti sostenuti negli anni nella sicurezza digitale hanno rappresentato una priorità per l’azienda, contribuendo a un’efficace risposta all’attacco.

impatto sulle attività aziendali

Si stima che l’impatto dell’incidente sui reparti produttivi sia stato limitato, mentre si segnalano maggiori difficoltà nella logistica aziendale. Marposs ha informato le autorità competenti riguardo all’incidente, rispettando gli obblighi normativi, e ha mantenuto un approccio trasparente nei confronti di clienti e fornitori. Lo scopo è quello di ripristinare le operazioni il prima possibile, riattivando progressivamente i vari settori della complessa architettura digitale dell’azienda.

prospettive future

Marposs sta lavorando per minimizzare i tempi di inattività nelle aree colpite e per mantenere informati i propri dipendenti sui progressi compiuti. Si prevede che a partire dalla giornata odierna, e nei giorni successivi, le attività possano tornare gradualmente alla normalità.

informazioni sulla marposs

Fondata nel 1952 e presieduta da Stefano Possati, il Gruppo Marposs conta attualmente oltre 3.500 dipendenti a livello globale, con una presenza in più di 80 sedi in 34 paesi.