L’odissea del medico italiano nei lager tedeschi: la testimonianza di Tosi

eventi per il Giorno della Memoria
La celebrazione del Giorno della Memoria offre diverse opportunità di riflessione e commemorazione. Domani, presso l’auditorium ‘Le scuole’ a Pieve di Cento, si svolgerà un’importante conferenza tenuta da Fabrizio Tosi dell’Aned Bologna. L’evento avrà inizio alle 20:45 e prenderà il titolo di ‘Tracce di Memoria’. Durante l’incontro si approfondirà la storia di Renzo Rodondi, un medico originario di Pieve, la cui esperienza ha incluso i lager di Mauthausen, Auschwitz e Buchenwald. Tosi presenterà anche un progetto editoriale dedicato agli internati militari della zona.
spettacoli e proiezioni a San Giovanni in Persiceto
In parallelo, a San Giovanni in Persiceto, si svolgerà un ulteriore evento culturale. Alle 21:00 il teatro Fanin ospiterà lo spettacolo dal titolo ‘Il libro’, che trae ispirazione dal Mein Kampf di Adolf Hitler. L’iniziativa è promossa dall’Istituto di Istruzione Superiore Archimede e sarà messa in scena da un gruppo di studenti.
proiezione gratuita in biblioteca
Sempre domani, alle 20:30, nella sala polivalente della biblioteca comunale in piazza Giovanni XXIII, si terrà la proiezione gratuita del film ‘La zona di interesse’, diretto da Jonathan Glazer. Questo evento rappresenta un’ulteriore occasione per riflettere sui temi della memoria e della storia.
riassunto degli eventi
- Conferenza ‘Tracce di Memoria’ a Pieve di Cento con Fabrizio Tosi
- Spettacolo ‘Il libro’ al teatro Fanin di San Giovanni in Persiceto
- Proiezione del film ‘La zona di interesse’ nella biblioteca comunale