Eventi Fino a Oggi al Museo Ebraico: Scopri le Novità da Non Perdere!

Contenuti dell'articolo

eventi per la giornata della memoria al museo ebraico

Oggi prende avvio una serie di eventi commemorativi in occasione della Giornata della Memoria, presso il Museo Ebraico. Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per riflettere sull’eredità culturale e storica dell’antisemitismo e delle sue manifestazioni nel corso dei secoli.

mostra ’oltre i confini del reich’

Alle 10.30 si svolgerà la presentazione della mostra intitolata ’Oltre i confini del Reich. L’ombra del nazismo e i fantasmi dell’antisemitismo nel Medio Oriente.

La mostra sarà aperta al pubblico fino al 30 marzo, offrendo un’analisi critica delle relazioni tra il nazismo e il fenomeno dell’antisemitismo in contesti storici differenti.

conferenza di francesco germinario

Martedì 4 febbraio, alle 17, si terrà la conferenza ’Prima della Shoah. Edouard Drumont e la tradizione antisemita francese’ a cura di Francesco Germinario. Questo incontro offrirà spunti di riflessione sulle origini e sull’evoluzione dell’antisemitismo in Francia, approfondendo il ruolo di Drumont e delle sue ideologie.

inaugurazione di ’una linea più buia’

Sabato 8 febbraio, alle 21, si svolgerà l’inaugurazione della mostra ’Una linea più buia’ di Stefano W. Pasquini, in coincidenza con l’Art City White Night. Questa esposizione potrà essere visitata fino al 23 marzo, presentando una visione artistica sui temi trattati nella memoria storica.

dettagli degli eventi

  • Mostra ’Oltre i confini del Reich’ – Fino al 30 marzo
  • Conferenza di Francesco Germinario – 4 febbraio, 17:00
  • Inaugurazione ’Una linea più buia’ – 8 febbraio, 21:00