Scopri la Magia della Fanciulla del West al Comunale Nouveau di Bologna: Un’Esperienza Unica Prima dell’Opera

Bologna si prepara a vivere un’importante stagione lirica con l’apertura del Teatro Comunale Nouveau, che avviene con l’opera “La Fanciulla del West” di Giacomo Puccini, un titolo che non veniva rappresentato in città da lungo tempo.
macciardi: “un’opera di grande fascino”
Fulvio Macciardi, sovrintendente del Teatro Comunale, esprime entusiasmo riguardo a questo titolo: “Si tratta di un’opera meno frequentemente eseguita rispetto ad altre opere di Puccini, ma di notevole interesse. Siamo sempre aperti alla sperimentazione e questa volta abbiamo l’opportunità di presentare una regia, una direzione d’orchestra e una protagonista, Minnie, tutti al loro debutto”.
il nuovo allestimento firmato curran
Il pubblico ha accolto con favore l’allestimento realizzato dal regista Paul Curran, il quale ha catturato l’atmosfera “western” dell’opera. Il cast di alto livello include Carmen Giannattasio, Angelo Villari e Claudio Sgura. Alla direzione musicale, Riccardo Frizza, direttore del Donizetti Opera Festival, affronta per la prima volta questa partitura, mentre in primavera tornerà al Teatro Comunale con “Un ballo in maschera” di Verdi.
lepore: “presto il ritorno in largo respighi”
In cartellone fino al 30 gennaio, “La Fanciulla del West” segna l’inizio della stagione al Comunale Nouveau, in attesa della conclusione dei lavori nella storica sede di Largo Respighi, prevista per la metà del 2026. Il sindaco Matteo Lepore comunica che “si stanno rispettando i tempi del cronoprogramma, aggiungendo risorse per soddisfare le esigenze tecniche riscontrate, inclusi i lavori sul palco e i macchinari per le scenografie. Si tratta di alcuni milioni di euro per le implementazioni tecniche.”
eleganza nel foyer
La serata inaugurale si è distinta per una atmosfera di eleganza, con Pelliconi come partner ufficiale. Gli ospiti si sono presentati in magnifici abiti formali, contribuendo a rendere il foyer del Comunale un luogo sofisticato e affascinante.
immancabili ospiti d’eccezione
Tra i volti noti presenti alla prima, ha brillato lo stile di Cecilia Matteucci, in un abito blu paillettes creato da un’amica. Hanno partecipato anche:
- Maria Giovanna Elmi, storica voce della televisione
- Paolo Fresu, musicista
- Paolo Rossi, comico
- Edoardo Prati, influencer
- Patrizia Finucci Gallo, salottiera
- Marco Checchi, amministratore delegato di Pelliconi, accompagnato dalla moglie Claudia Gnudi
presenti le istituzioni
Le istituzioni hanno partecipato in massa all’evento, con la presenza del sindaco e di altre figure di spicco, tra cui:
- Pier Ferdinando Casini, senatore
- Gessica Allegni, assessora alla Cultura della Regione
- Enrico Ricci, prefetto
- Irene Priolo, Assessora alla Mobilità e Trasporti della Regione
- Gian Luca Galletti, presidente di EmilBanca
- Antonio Patuelli, presidente ABI
- Daniele Del Pozzo, assessore alla cultura del Comune di Bologna
Daniele Del Pozzo ha sottolineato l’importanza della prima nella prospettiva di un ritorno alla sede storica, evidenziando le opportunità di rinnovamento e qualità per la città.