Tari maggiorata per i proprietari di animali: Oipa pronta ad azioni legali contro ingiustizie

la polemica sulla nuova tariffa corrispettiva a baricella

Recentemente, l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ha mostrato un forte interesse nei confronti della controversa tariffa corrispettiva puntuale sui rifiuti indifferenziati introdotta nel Comune di Baricella. L’associazione ha messo in luce la questione contro l’aumento della tassa per i residenti possessori di animali domestici, evidenziando come questa decisione penalizzi soprattutto chi ha in casa cani e gatti. Si ritiene che i rifiuti legati agli animali, come le lettiere per gatti, siano stati considerati alla stregua di una tassa aggiuntiva, creando, di fatto, una discriminazione nei confronti di chi convive con animali.

le reazioni da parte dell’oipa

Il presidente dell’Oipa, Massimo Comparotto, ha esposto pubblicamente il disappunto dell’associazione riguardo a questa decisione. A suo avviso, essa potrebbe trasmettere l’idea che avere un animale domestico sia un lusso piuttosto che una scelta responsabile e accessibile. Questa misura economica, anziché supportare le famiglie che adottano animali, si presenta come un costo aggiuntivo che potrebbe dissuadere le persone dall’adottare, contribuendo così al problema del randagismo.

invito al dialogo con le associazioni animaliste

L’Oipa ha quindi esortato il Comune di Baricella a riconsiderare il provvedimento, sottolineando l’importanza di evitare disuguaglianze. L’organizzazione è pronta a collaborare con le associazioni animaliste per individuare soluzioni più eque e sostenibili, garantendo così il benessere degli animali e dei cittadini. In attesa di una revisione della regolamentazione, il personale dell’Oipa sta analizzando la situazione con il proprio ufficio legale per valutare possibili azioni a tutela dei detentori di animali.