Stefano Nanni prende le redini del Piccolo Coro dell’Antoniano: un inizio dopo l’addio di Sabrina Simoni
Bologna, 22 gennaio 2025 – Il concerto odierno del Piccolo Coro dell’Antoniano in Toscana verrà diretto da Stefano Nanni, che subentra dopo un lungo periodo di direzione di Sabrina Simoni, la quale ha condotto il coro per ben 30 anni. Questo cambio di direzione segna un momento significativo per il coro, una vera istituzione della musica per l’infanzia in Italia.
Profilo di Stefano Nanni
Stefano Nanni, figura di spicco nella musica per bambini, ha avuto in passato un ruolo di rilievo come direttore del coro delle Verdi Note, un’iniziativa che ha dato voce a giovani talenti dai 15 anni in su. Il coro, fondato nel 1989 da Mariele Ventre, è emerso come un importante punto di riferimento per i giovani artisti. Nanni ha una lunga carriera alle spalle come insegnante di musica presso la scuola Maestre Pie di Bologna e ha già iniziato le prove con i ragazzi del coro, preparandoli per l’evento di oggi a Pitti Bimbo a Firenze, dove si esibiranno con le canzoni iconiche dello Zecchino d’Oro.
L’eredità di Sabrina Simoni
Sabrina Simoni, all’età di 55 anni, ha lasciato la direzione del Piccolo Coro, una posizione che ha ricoperto sin dal 1995, quando subentrò alla celebre Mariele Ventre. L’addio della Simoni è avvenuto senza dichiarazioni ufficiali sui motivi, suscitando curiosità. Durante il suo mandato, il Piccolo Coro ha preso parte a eventi di significativa rilevanza, inclusi concerti di Natale, trasmessi in diretta su RaiUno, dove ha collaborato con noti presentatori come Cristina d’Avena e Paolo Belli.
Attività recenti e tournée in Cina
La Simoni ha recentemente guidato i giovani coristi in una tournée in Cina, che si è svolta dal 30 dicembre al 5 gennaio, con tutti i concerti registrando sold out. Durante queste performance, sono stati eseguiti brani famosi come ‘Il valzer del moscerino’ e ‘Il panda con le ali’. Questa tournée ha permesso di avvicinare i bambini e le famiglie cinesi alla musica italiana per l’infanzia, contribuendo a consolidare la popolarità del Piccolo Coro anche all’estero, con ben 46 concerti dedicati ai fan cinesi dal 2015.