Scopri come ritrovare l’amore secondo Galimberti

umberto galimberti al teatro celebrazioni
Il teatro si configura come uno degli spazi ideali per favorire l’incontro, il dialogo e l’approfondimento culturale. L’evento in programma stasera presso il teatro Celebrazioni ha già registrato il tutto esaurito. Oggi, a partire dalle 21, sarà il momento di Umberto Galimberti, noto filosofo, saggista e psicanalista, che presenterà una lezione-spettacolo intitolata ‘Quando la vita era governata dal cuore. Amore e sentimenti nell’era della tecnica’.
tematiche della lezione
Galimberti si distingue per la capacità di divulgare concetti profondi senza ridurli a banalità. Durante la sua lezione, il filosofo spiega che i sentimenti non sono innate predisposizioni, ma competenze da sviluppare culturalmente. Gli antichi greci, attraverso la loro mitologia, apprendevano la gamma dei sentimenti umani. Nella vasta cultura greca, l’Olimpo rappresenta una vera e propria fenomenologia dei sentimenti, dove le passioni e le emozioni trovano espressione. Dante Alighieri si riferisce a questi stati come “movimenti umani”.
il rapporto con la letteratura
Galimberti sottolinea come, nella contemporaneità, sia possibile recuperare queste emozioni attraverso la letteratura, che si propone come un luogo privilegiato per l’apprendimento del dolore, della noia, dell’amore e della passione. In un periodo segnato dalla distanza emotiva e dalla semplificazione del linguaggio, il filosofo mette in guardia su come l’uso indiscriminato della tecnologia possa generare confusione nelle esperienze emotive.
un’esperienza emozionante
Questa lezione-spettacolo è concepita come un viaggio tra emozioni e risonanze emotive, utilizzando una mappa di idee che integra riferimenti culturali e citazioni letterarie. L’obiettivo è quello di risvegliare sentimenti sopiti e combattere l’anestesia provocata dal digitale.