Joe dei La Crus: La Nostra Determinazione per Creare Musica Unica

la nascita dei carnival of fools
Nel 1988, un periodo di fervente creatività a Bologna con la Biennale Giovani, si assiste alla formazione della band Carnival of Fools a Milano. Questa band rappresenta un’importante espressione della scena alternativa italiana, accanto a gruppi come Afterhours e Cristina Donà. Fondata da Mauro Ermanno Giovanardi, allora noto come Joe, la band si distacca dal punk performativo per abbracciare la musica d’autore e un pubblico più ampio, incluso il Festival di Sanremo. Recentemente, i Carnival of Fools sono tornati alla ribalta grazie al film documentario ‘Jesus Loves The Fools‘, che esplora temi di amicizia, musica e passione in un’epoca pre-digitale.
l’evento al cinema galliera
Venerdì alle 21:30, il cinema Galliera ospiterà la presentazione di questo film, realizzato da Filippo D’Angelo, Dimitris Statiris e lo stesso Giovanardi. Durante l’evento, Giovanardi si esibirà anche in alcune cover e brani originali dei Carnival of Fools insieme a Marco Carusino.
il documentario e la sua realizzazione
Il film documentario è un vero e proprio tesoro di materiale di archivio. Giovanardi spiega come, scavando nei materiali del suo garage, abbia riscoperto numerose cassette VHS che sono state trasformate in formato digitale. L’idea di montare video sui brani originali ha reso possibile una migliore qualità audio ed ha conferito un valore inaspettato alla visione del film.
musica e spirito di un’era
Questa opera mette in luce come la musica e la creazione di gruppi abbiano avuto luogo prima dell’era digitale. Giovanardi afferma che l’intensità con cui si viveva la musica era straordinaria, rivelando la tenacia e la determinazione necessarie per emergere in un panorama musicale competitivo.
il percorso di giovanardi
Giovanardi si racconta come un artista che sul palco era passionale, ma al tempo stesso organizzato nella vita musicale. Riflette su come, nonostante l’apparente spontaneità delle sue performance, il rigore e la disciplina siano sempre stati centrali nel suo approccio creativo. Questi valori sono stati coltivati anche attraverso la sua esperienza come ciclista durante la giovinezza.
successo e sfide
Il confronto con i colleghi del passato rivela che il successo è influenzato da molti fattori, tra cui la determinazione e, certamente, un pizzico di fortuna. Tra i musicisti di quel periodo, Manuel Agnelli emerge per la sua determinazione. Giovanardi condivide apertamente le sue difficoltà legate al successo e alla vita frenetica, descrivendo una fase di eccessi durata vent’anni da cui ha mostrato di essersi ripreso dal 2018, recuperando uno stile di vita più sano ed equilibrato.
personaggi coinvolti
- Mauro Ermanno Giovanardi
- Filippo D’Angelo
- Dimitris Statiris
- Marco Carusino
- Manuel Agnelli
- Cesare Malfatti