Cento Anni di Vita di Cesarina: Un Viaggio Straordinario nella Storia e nelle Tradizioni
Un Compleanno Importante nella Comunità di Montefredente
La signora Cesarina ‘Gina’ Micheli ha raggiunto un traguardo significativo: i 100 anni. Per onorare questa speciale ricorrenza, molti familiari e membri della comunità, tra cui il parroco e il sindaco, hanno partecipato alla celebrazione, che si è tenuta domenica scorsa presso la sala della canonica accanto alla chiesa di San Giorgio.
La Vita di Cesarina Micheli
Nata in una famiglia contadina, Cesarina è la prima di cinque sorelle e due fratelli. Nel periodo del primissimo Dopoguerra, ha sposato Carlo Bertini, un lavoratore coinvolto in importanti progetti che hanno segnato la storia della valle del Setta e dell’Italia, come la costruzione della grande galleria dell’Appennino per la ferrovia Bologna-Firenze e l’autostrada del Sole, che collega Milano a Napoli. Cesarina è madre di quattro figli e la sua vita è stata caratterizzata da un incessante impegno lavorativo, arricchita da momenti di gioia familiare, ma anche segnata da dolorosi eventi come la perdita di un figlio e del marito.
La Famiglia di Gina e le Celebrazioni
Oggi, la famiglia di Cesarina comprende 27 membri, tra cui sei nipoti e ben nove pronipoti. Durante la festa, ha condiviso sentimenti di gioia e commozione, esprimendo ripetutamente la sua gratitudine per l’affetto ricevuto. Il sindaco di San Benedetto Val di Sambro, Alessandro Santoni, ha donato a Cesarina una targa commemorativa.
Le Parole del Sindaco
“Un secolo di vita porta con sé un secolo di storia – ha dichiarato Santoni – e in questo caso, una discendenza numerosa composta da lavoratori esemplari, mantenendo viva la tradizione familiare. È sempre un piacere partecipare a eventi di questo tipo, che dimostrano come la nostra comunità viva bene e a lungo.”
Partecipanti all’Evento
- Alessandro Santoni – Sindaco di San Benedetto Val di Sambro
- Parroco della chiesa di San Giorgio
- Familiari di Cesarina ‘Gina’ Micheli