Cosa Fare a Bologna nel Weekend del 17-19 Gennaio 2025: Le Migliori Attività da Non Perdere

Bologna si prepara per un weekend ricco di eventi culturali e musicali. L’atmosfera di festa avvolge la città, offrendo l’opportunità di assistere a spettacoli dal vivo e attività adatte a tutti. Di seguito, vengono presentati gli appuntamenti più rilevanti di venerdì, sabato e domenica.

venerdì 17 gennaio

Alle 20.30, si svolgerà lo spettacolo Cinema Cielo presso l’Arena del Sole, diretto da Danio Manfredini. Le repliche di questo evento si terranno anche sabato alle 19. Contestualmente, alle 21, Lodo Guenzi porterà in scena Molto Rumore per Nulla, accompagnato da Sara Putignano, sotto la direzione di Veronica Cruciani e con musiche di Nicolò Carnesi. Anche per questo spettacolo sono previste repliche il giorno successivo. Lo stesso giorno, alle 21, sonorità affascinanti arriveranno dall’Unipol Arena grazie a Il Volo, mentre Amedeo Minghi si esibirà al Celebrazioni con un concerto che include brani inediti. Infine, alle 21.30, il Locomotiv Club ospiterà Whitemary.

sabato 18 gennaio

Il secondo giorno del weekend inizierà alle 17 con Letture al Museo presso il MAMbo, dedicato ai più giovani e alle loro famiglie. Sempre alle 17, palazzo Pepoli esplorerà la liuteria bolognese, con la partecipazione di ospiti quali Debora Badiali, Mariarosa Pollastri, Roberto Noferini e Chiara Cattani. Alle 21, l’Unipol Arena ospiterà Lazza, il quale promette di accendere il palcoscenico. Contemporaneamente, il Dehon presenterà Cinzia Leone con il suo spettacolo La Grande Rabbia.

domenica 19 gennaio

La programmazione della domenica inizierà alle 11 con La pappa del panda presso il Teatro Testoni Ragazzi. Dalle 10 alle 17, l’Estragon Club ospiterà Figucon, il tradizionale evento per gli appassionati di figurine e collezionismo. Questo incontro offrirà l’opportunità di scambiare e esporre immagini e card inedite, includendo volti noti del mondo dello sport e dello spettacolo, come Paolo Mengoli. Nel pomeriggio, alle 16, il Museo Archeologico presenterà ‘Destinazione Polo Nord’ in occasione della mostra Artico. Viaggio interattivo al Polo Nord. Anche il Museo del Patrimonio Industriale aprirà le sue porte allo stesso orario, proponendo un laboratorio per bambini dai quattro ai sei anni, per esplorare il processo produttivo del grano. Alle 21, il Mazzacorati ospiterà il Mike Alfieri Trio, mentre i Vito si esibiranno al Locomotiv Club alle 21.30.