Vasco Rossi svela il ristorante di Los Angeles che ha chiuso: come intende aiutarlo

Contenuti dell'articolo

tragedia al moonshadows di malibu

Il Moonshadows, noto ristorante frequentato da Vasco Rossi, ha subito ingenti perdite a causa di un devastante incendio avvenuto a Malibu, in California. Il cantante ha espresso il proprio rammarico attraverso un post su Instagram, mostrando la forte vicinanza ai dipendenti del locale che hanno perso il lavoro e garantendo il proprio supporto alla raccolta fondi avviata per aiutare coloro che sono stati colpiti dalla calamità.

uno sguardo al passato e al presente

Nel suo messaggio, Rossi ha condiviso una drammatica immagine di com’era il ristorante e di come si presenta ora, rivelando il triste destino di un luogo tanto amato. Nonostante la situazione critica, il rockstar ha dichiarato che le persone a lui care stanno bene e ha dichiarato l’intenzione di recarsi a Malibu la settimana seguente per sostenere chi ha perso tutto.

raccolta fondi e solidarietà

Le donazioni per il Moonshadows hanno già superato i 50 mila dollari, rappresentando circa metà dell’obiettivo fissato. Mariano Costella e Alessandro Antoniazzi, manager del ristorante, hanno anch’essi ricevuto notevoli manifestazioni di supporto mentre la comunità affronta questo tragico evento.

  • Rodolfo Costella
  • Alessandro Antoniazzi
  • Vasco Rossi

il contesto degli incendi a los angeles

Negli ultimi giorni, Los Angeles è stata avvolta da un’emergenza incendi, con diversi focolai che continuano a devastare la regione californiana. Attualmente, i venti possono superare i 160 km/h, creando una situazione favorevole alla propagazione delle fiamme. Le segnalazioni parlano di almeno 25 morti e 26 dispersi, oltre a danni stimati in 250 miliardi di dollari. Il panorama urbano è offuscato da una polvere anti fiamme di colore fucsia, utilizzata per tentare di rallentare il propagarsi del fuoco.

la causa degli incendi

Le autorità competenti, come il Cal Fire, continuano ad indagare sulle cause degli incendi, mentre gli esperti avvertono che le attuali condizioni meteorologiche sono state determinanti per alimentare questi roghi di notevoli proporzioni. Le recenti comunicazioni del National Weather Service avevano già messo in guardia sulla bassa umidità e sulla possibilità di incendi con comportamenti estremi.