Gruppo di 400 cittadini denuncia il Comune: la nostra voce non viene ascoltata!
L’ultima alluvione ha colpito anche il centro storico di Budrio, provocando notevoli preoccupazioni tra i cittadini. Un gruppo di residenti, profondamente colpiti dagli eventi calamitosi avvenuti tra settembre e ottobre, ha costituito un Comitato con oltre 400 adesioni per chiedere un incontro con il sindaco.
richiesta di incontro con il sindaco
Il portavoce del Comitato ha espresso che, pur essendo apolitici e apartitici, non sono stati ascoltati dalle autorità. Hanno tentato di contattare il sindaco Debora Badiali tramite due e-mail, alle quali non è seguita alcuna risposta.
problemi e richieste del comitato
I membri del comitato hanno dichiarato che ci sono molte questioni ancora da risolvere e, sebbene comprendano che i procedimenti potrebbero richiedere tempo a causa delle nuove nomine al vertice, ribadiscono l’importanza di un’assemblea. Le richieste da portare all’attenzione delle autorità includono:
- una descrizione ufficiale dell’alluvione fornita dal Coc;
- informazioni sulle dinamiche temporali e dimensionali dell’evento;
- chiarimenti sulla mancanza di misuratori di portata sul Ponte di Vigorso;
- discussione su scenari di prevenzione legati a futuri eventi di piena.
richiesta di informazioni sulla calamità
In aggiunta, il Comitato ha avanzato la necessità di ricevere informazioni sullo stato di avanzamento della dichiarazione di stato di calamità alla Protezione Civile Regionale. In risposta, la sindaca Badiali ha espresso sostegno per la richiesta del gruppo, suggerendo che l’incontro includa tutti gli enti competenti, compresa la Regione e il nuovo Commissario eletto.