Fagiolino e Sganapino: Una Magica Avventura al Teatro Comunale
inaugurazione della rassegna di burattini a san giovanni in persiceto
Si è aperta a San Giovanni in Persiceto una rassegna dedicata ai burattini, curata dal burattinaio Mattia Zecchi. Gli spettacoli si svolgeranno presso il teatro comunale di Corso Italia, con inizio alle 17,30. Gli accessi sono gratuiti per i bambini, mentre gli adulti accompagnatori dovranno pagare il biglietto.
programmazione degli spettacoli
Le prossime rappresentazioni previste sono:
- Domani, ‘Fuori, fuori!’ alle 17,30
- Domenica 19 gennaio, ‘Fagiolino nel bosco della rogna’
- Sabato 1 febbraio, ‘Sandrone re dei Mammalucchi’
la passione di mattia zecchi per il teatro dei burattini
La passione di Mattia Zecchi per il teatro dei burattini ha inizio durante l’infanzia. All’età di 14 anni, decide di creare la propria compagnia, denominata ‘I burattini di Mattia’.
formazione e influenze artistiche
Mattia ha sottolineato l’importanza dei maestri bolognesi, tra cui Romano Danielli, Marco Iaboli e William Melloni, per la sua crescita artistica. Ha affermato di aver appreso da loro diverse tecniche, dai testi classici alla recitazione. Inoltre, ha collaborato occasionalmente con alcune di queste figure di spicco.
innovazioni nei testi tradizionali
Mattia Zecchi ha dedicato parte della sua carriera alla riscrittura e alla messa in scena di testi tradizionali, apportando innovazioni pur rimanendo in linea con la tradizione bolognese. Fagiolino e Sganapino sono i protagonisti delle sue opere, che intendono coinvolgere e divertire sia i bambini che gli adulti.
tutela della tradizione burattinesca
I burattini di Mattia Zecchi sono parte della De. Co. (denominazione Comunale), istituita dal Comune di Bologna per preservare e promuovere questa forma d’arte tradizionale. Il marchio di tipicità locale riconosce compagnie che continuano a mantenere viva questa tradizione.