Lupi nel Fondovalle di Bologna: L’appello di Fdi per la Sicurezza della Popolazione

Contenuti dell'articolo

Avvistamenti di lupi a Bologna

Negli ultimi mesi, il territorio bolognese, in particolare lungo la fondovalle Savena, ha registrato un notevole incremento degli avvistamenti di lupi. Un episodio recente è accaduto a Pianoro, dove alcuni residenti di via della Torre hanno rinvenuto, in mezzo alla strada che separa le villette a schiera dall’area di parcheggio, un esemplare maschio di lupo deceduto.

Richiesta di intervento da parte di Fratelli d’Italia

La costante presenza di lupi nell’area ha sollevato preoccupazione tra i cittadini. Marta Evangelisti, capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Emilia Romagna, ha denunciato un “crescente stato di paura” tra la popolazione, richiedendo un’interrogazione alla giunta de Pascale affinché si trovino soluzioni concrete al problema.

Aumento degli avvistamenti e necessità di equilibrio

Negli ultimi tempi, sono state segnalate numerose avvistamenti di lupi, anche in branco, soprattutto nell’area adiacente alla fondovalle Savena. Evangelisti ha affermato che, sebbene il lupo sia una specie protetta, vi sia la necessità di un intervento politico per garantire una coesistenza equilibrata.

Valorizzazione della montagna e tutela degli agricoltori

La consigliera Evangelisti ha sollevato un punto cruciale riguardo alla valorizzazione della montagna, che è parte integrante del territorio nazionale. Ha sottolineato che è essenziale avere il coraggio di attuare politiche di tutela per agricoltori e allevatori, i quali spesso si trovano in secondo piano a causa di politiche ambientaliste che portano all’abbandono di queste terre.

Richieste di dati ufficiali e misure di sicurezza

È stata inoltrata alla giunta una domanda riguardante l’esistenza di dati ufficiali sui censimenti di lupi, le misure attuali per monitorare la loro presenza nel territorio e le azioni intraprese o da intraprendere per garantire la sicurezza delle attività agricole e zootecniche.