Toyota Riparte: 650 Lavoratori Tornano in Produzione dopo la Ripresa

Contenuti dell'articolo

riapertura dello stabilimento di Bargellino

Dopo un periodo di due mesi e mezzo, la quasi totalità dei dipendenti della Toyota Handling ha ripreso le proprie attività lavorative. La giornata di ieri ha segnato il ritorno al lavoro per 650 lavoratori, tra operai e impiegati, presso lo stabilimento di Bargellino. Questa riapertura è stata accolta con entusiasmo e sollievo, considerando i timori espressi subito dopo il tragico incidente che ha portato alla scomparsa di due dipendenti, Fabio Tosi e Lorenzo Cubello.

comunicazione ufficiale dell’azienda

La ripresa della produzione è stata annunciata da Toyota Material Handling Manufacturing Italy. In una nota diffusa, si evidenziava che, a seguito del completamento dei lavori di ripristino delle aree danneggiate dall’incidente del 23 ottobre, la linea di produzione è tornata operativa. A tale ripristino ha contribuito il rientro di 450 operai, inclusi i lavoratori della Linea 1 e gli addetti alla saldatura, nonché personale dei reparti Logistica, Cst, Speciali e Litio, insieme alle divisioni Qualità, Collaudo e Ispezione.

il ritorno degli impiegati

Nella stessa giornata, tutti gli impiegati sono tornati in servizio, sia quelli operativi in sede sia quelli in modalità remota. Si prevede una riapertura completa degli uffici entro aprile 2025. Il riavvio delle attività proseguirà in diverse fasi: dal 13 gennaio il reparto verniciatura riprenderà le sue operazioni, mentre il 21 gennaio sarà la volta degli addetti alla Linea 2, per un totale di circa 50 persone.

protocollo di ripartenza

La mobilitazione avvenuta immediatamente dopo la tragedia ha giocato un ruolo cruciale nel garantire una rapida ripresa. Grazie al ‘Protocollo di ripartenza’ siglato da Toyota e dalle organizzazioni sindacali, è stato possibile avviare le attività in quattro fasi distinte, che hanno incluso:

  • Verifica delle strutture ed adeguamento della sicurezza
  • Riparazione degli impianti interessati
  • Controlli specifici delle linee di assemblaggio
  • Sopralluogo congiunto tra Toyota e Rsu/Rls

impegno verso i dipendenti

IlManaging Director di Toyota, Michele Candiani, ha sottolineato l’importanza di questo momento, non solo per riprendere le attività produttive, ma anche per celebrare la forza e la resilienza della comunità. Nonostante la ripresa, alcuni lavoratori continuano a vivere le conseguenze psicologiche del tragico evento. Due mesi dopo, l’azienda ha rinnovato il proprio impegno nei confronti del personale, offrendo un servizio di supporto psicologico attivo da ottobre presso il Centro Medico Marconi 2. Quest’iniziativa permette di accedere a incontri in presenza o da remoto. Inoltre, sono stati istituiti ‘Gruppi di supporto’, che prevedono incontri collettivi guidati da psicologi del lavoro per aiutare i dipendenti nel rientro in azienda.