Record storici per l’Aeroporto di Bologna: scopri i sorprendenti dati del 2023

Risultati storici per l’aeroporto Marconi di Bologna che ha superato le soglie di 10 milioni di passeggeri nel 2024.

Bologna ha celebrato un momento significativo nel settore aereo, con l’aeroporto Marconi che ha registrato un afflusso di 10.764.687 passeggeri nell’anno appena trascorso. Questo totale rappresenta un incremento dell’8,1% rispetto all’anno precedente, confermando il ruolo di primo piano del Marconi tra gli hub aerei italiani.

Una stagione estiva record e crescita del traffico internazionale

I dati estivi sono particolarmente evidenti, con il Marconi che ha superato il milione di passeggeri mensili per cinque mesi consecutivi, da maggio a settembre. Il mese di agosto si è distinto come il periodo di massimo afflusso, con un picco di 1.119.370 passeggeri; la giornata più intensa, 30 giugno, ha visto un totale di 43.266 viaggiatori tra arrivi e partenze.

Nel dettaglio, i voli nazionali hanno trasportato 2.657.532 passeggeri, con un aumento del 9% rispetto all’anno passato, mentre i voli internazionali hanno raggiunto un totale di 8.107.155, segnando una crescita del 7,8%. Questi dati evidenziano l’attrattività dell’aeroporto bolognese, sia per i collegamenti nazionali che per quelli internazionali.

Le destinazioni più popolari

Le mete più ambite dai viaggiatori includono Catania, Tirana e Barcellona, che occupano i primi tre posti nella classifica delle destinazioni. Altre città molto frequentate sono:

  • Palermo
  • Parigi Charles de Gaulle
  • Madrid
  • Istanbul
  • Londra Heathrow
  • Bucarest
  • Francoforte