Virtus: Galetti parla della crescita con Desio e si prepara per le sfide contro Treviglio e Mestre

Contenuti dell'articolo

analisi della performance della virtus

La prestazione della Virtus nell’incontro contro Desio ha raggiunto livelli notevoli, contraddistinta da un gioco effettivamente accattivante. Questo risultato, sebbene importante, ha contribuito principalmente ad incrementare il punteggio totale della squadra, concludendo la prima fase del campionato a quota 18 punti.

momenti salienti della partita

La vittoria è stata caratterizzata da un’ottima prestazione di Vaulet, autore di 23 punti, e da un contributo decisivo di Morina, che ha segnato 16 punti in momenti chiave. Il bilancio della squadra sul campo di casa si attesta su 5 vittorie e altrettante sconfitte, notando un miglioramento significativo rispetto alle ultime partite, dove non era mai riuscita a chiudere il primo quarto in vantaggio, come invece accaduto in questa occasione (23-13).

il commento di gianluigi galetti

Il coach Gianluigi Galetti ha sottolineato l’importanza di superare il blackout vissuto nella precedente partita, evidenziando che il team, prima di quel momento critico, aveva inflitto un punteggio di 20-6 alla capolista. Galetti ha rappresentato ai suoi giocatori l’importanza di ripartire con la stessa intensità dimostrata contro Legnano.

La Virtus ha vissuto una prima fase irregolare, influenzata da imprevisti che hanno ostacolato il progresso della squadra. Galetti ha dichiarato: “La classifica ci deve ancora qualcosa. È fondamentale chiudere questa fase con una vittoria su una diretta concorrente per le posizioni di vertice. Il successo con Desio significa un notevole passo avanti nella nostra crescita”.

prossimi impegni

I prossimi incontri vedranno la Virtus affrontare Treviglio e Mestre in un match infrasettimanale, seguiti dalla partita contro Fiorenzuola. Galetti ha commentato: “Le prime due sfide sono contro squadre di grande valore, Treviglio ha una strategia impeccabile e Mestre ha recentemente ingaggiato Giordano. Riuscire a portare a casa qualche punto da questi incontri sarebbe decisivo per noi”.

obiettivi futuri

Con il girone di ritorno all’orizzonte, l’aspettativa è quella di superare il bottino di 9 vittorie, un traguardo ambizioso che riflette le ambizioni della squadra. Le affermazioni precedenti, insieme ai progressi evidenti, offrono una base solida per affrontare le prossime sfide.