Flixbus: il racconto choc di un giovane abbandonato di notte sulla statale

Contenuti dell'articolo
Una denuncia solenne ha scosso il trasporto su gomma, col coinvolgimento del noto servizio FlixBus.

l’odissea di giuseppe de nicolo

Giuseppe De Nicolo, studente e lavoratore, ha raccontato un’esperienza inquietante avvenuta durante un viaggio con FlixBus. Il suo percorso, iniziato da Trento e diretto verso Bari, ha preso una piega inaspettata nella notte di sabato, 4 gennaio, quando è stato fatto scendere dal bus lungo la statale 64, nei pressi della tangenziale di Bologna.

ritardi e coincidenze

Il viaggio ha avuto inizio con ritardi significativi, con il pullman numero 486 che ha accumulato oltre un’ora di attesa. All’arrivo della corsa numero 914, De Nicolo ha chiesto e ottenuto il permesso di salire, consapevole del rischio di perdere la coincidenza a Bologna per Bari delle 23:30.

l’arrivo a bologna e le contestazioni

Giunto a Bologna, il giovane si è diretto verso il pullman numero 425, ma ha subito contestazioni da parte di uno dei due autisti riguardo alla sua prenotazione. Dopo una lunga discussione e la verifica necessaria delle email, è stato autorizzato a salire. Durante il viaggio, l’autista ha cambiato atteggiamento, contattando il numero verde dell’azienda e affermando che De Nicolo non avrebbe dovuto trovarsi su quel mezzo.

l’incidente e l’isolamento

Nonostante la regolarità del biglietto, l’autista ha adottato un comportamento intimidatorio. Nel momento in cui De Nicolo ha iniziato a contattare i Carabinieri per segnalare l’accaduto, l’autista ha ordinato la fermata del pullman, costringendolo a scendere sulla SS64, isolandolo a late ore della notte senza assistenza. A quel punto, il giovane ha dovuto percorrere a piedi un breve tragitto prima di chiamare un taxi per raggiungere la stazione e acquistare un nuovo biglietto per il treno verso Bari.

richieste di provvedimenti

Al termine della sua esperienza, De Nicolo ha espresso la volontà che vengano presi provvedimenti adeguati nei confronti degli autisti coinvolti e che FlixBus assuma la sua parte di responsabilità per l’accaduto.

intrigo e disservizi

La vicenda ha sollevato interrogativi riguardo ai disservizi nel trasporto pubblico e all’assistenza ai passeggeri, specialmente durante situazioni critiche come quella vissuta da De Nicolo.