Spending review e bilancio: come influenzeranno la spesa corrente?
Situazione economica e difficoltà previste
La sindaca Monica Cinti ha descritto il 2024 come un “annus horribilis” per l’ente locale, evidenziando le varie sfide che si sono presentate, in particolare quelle legate alla nuova spending review imposta dallo Stato. Questo intervento ha costretto il Comune a rimborsare una somma di 92mila euro in un arco di tre anni, somma che si va ad aggiungere a quanto già rimborsato nel 2024. Inoltre, dal 2025 entreranno in vigore nuovi limiti sulla finanza pubblica, le cui ripercussioni sulla spesa corrente, utilizzata per i servizi sociali, sono ancora da determinare.
Investimenti e strategia futura
Recentemente approvato dal Consiglio comunale, il documento di bilancio si propone di non ridurre i servizi sociali né di accumulare nuovi debiti. Per finanziare gli investimenti, la sindaca ha comunicato l’intenzione di cercare risorse attraverso la partecipazione a bandi e iniziative, con l’obiettivo di:
- Rigenerare il patrimonio pubblico;
- Prendersi cura del territorio;
- Riorganizzare l’ente comunale per ottimizzare le risorse e le competenze del personale.
Critiche da parte dell’opposizione
Il capogruppo della lista minoritaria Futura Monte San Pietro, Ivano Cavalieri, ha sollevato interrogativi circa la mancanza di dettagli nel piano triennale 2025-2027, affermando che non vi è chiarezza sui progetti di investimento. Ha evidenziato l’assenza di una visione strategica per il futuro dell’ente e la discrepanza tra il bilancio e il Documento unico di programmazione (Dup).
Inoltre, Cavalieri ha criticato la previsione di 59mila euro per la realizzazione della casetta dell’Acqua del Sindaco, un punto di distribuzione dell’acqua pubblica, paragonandolo a un’iniziativa obsoleta e sottolineando le incertezze riguardo al finanziamento della nuova Casa della Salute, un progetto ancora in fase di definizione.
- Monica Cinti – sindaca di Monte San Pietro;
- Ivano Cavalieri – capogruppo della lista Futura Monte San Pietro;
- Nicodemo Mele.