Allerta rifiuti: Via Prati si trasforma in una discarica a cielo aperto
problematiche legate all’abbandono dei rifiuti a zola predosa
A pochi giorni dall’inizio del nuovo sistema di raccolta differenziata a Zola Predosa, riemerge il tema dell’abbandono irregolare dei rifiuti. La consigliera comunale di Fratelli d’Italia, Silvia Braicovick, evidenzia una situazione preoccupante lungo via Prati, nella frazione di Ponte Ronca. Secondo la Braicovick, “quell’area, frequentata da famiglie, sportivi e amanti della natura, è spesso teatro di abbandono di materiali inquinanti e scarti di cantiere, compromettendo un luogo che dovrebbe essere un angolo di pace, a pochi passi dal ‘polmone verde’ dell’ex polveriera”. La consigliera sottolinea l’importanza di tutelare questo bene comune e chiede alle autorità di intervenire con urgenza.
la situazione critica di via prati
La localizzazione isolata di via Prati, con un traffico limitato e abitazioni distanti, contribuisce a generare comportamenti illeciti. Nonostante le reiterate segnalazioni inviate dai cittadini a Hera e al Comune, si evidenzia una mancanza di interventi risolutivi. “In passato, alcuni residenti hanno considerato di rimuovere autonomamente i rifiuti, un onere che non dovrebbe ricadere su di loro”, ha dichiarato Braicovick.
richieste e soluzioni proposte
La consigliera ha avanzato diverse proposte per affrontare la problematica, tra cui:
- Rimozione immediata dei rifiuti abbandonati
- Installazione di telecamere di sorveglianza
- Affissione di cartelli di divieto per scoraggiare ulteriori abbandoni
- Promozione di una maggiore collaborazione tra istituzioni e residenti
risposta dell’amministrazione comunale
Sergio Cardo, assessore all’Ambiente di Zola Predosa, ha fornito una risposta in merito alle segnalazioni. Ha affermato che in via Prati ci sono stati interventi di pulizia sia a novembre che a dicembre. “Abbiamo riscontrato una varietà di materiali abbandonati, compresi rifiuti edili, il che indica comportamenti illeciti. Le operazioni di rimozione richiedono fasi e mezzi specifici”, ha spiegato Cardo.
interventi per il futuro
L’assessore ha anche dichiarato che il Comune è impegnato a identificare i responsabili degli abbandoni. “Sono state attivate procedure per rintracciare gli autori, ma il processo richiede tempo”, ha aggiunto. Durante le ultime assemblee pubbliche, il tema degli abbandoni e delle misure preventive è stato una priorità, con un piano di intensificazione delle misure di controllo attraverso dispositivi elettronici.
la determinazione dell’amministrazione
Cardo ha concluso affermando che l’Amministrazione è fermamente decisa a contrastare il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti: “Promuoveremo un’azione di rete e collaborazione con i cittadini residenti”.