Montagnola: speranza e rinascita in una zona da tenere viva
la situazione attuale in piazza xx settembre
All’inizio di gennaio, l’atmosfera festiva in piazza XX Settembre non sembra affievolirsi, con numerose famiglie che passeggiano da via Indipendenza verso il parco della Montagnola. La notte cambia il volto della città. Il nuovo anno è iniziato traumaticamente, con due giovani accoltellati all’alba del primo giorno dell’anno in Montagnola e una spaccata nella Galleria 2 Agosto.
le percezioni della comunità
Michela, una commerciante del quartiere, afferma che la gente che attraversa questa zona non è rassicurante. Sottolinea l’importanza della presenza costante di passanti, che risulta utile per contrastare la criminalità, elemento assente in altre aree come la Scalinata del Pincio. La vitalità di piazza XX Settembre è enfatizzata dai commercianti, dalle bancarelle di cibo e vestiti, e dall’attrazione della pista di pattinaggio ‘Ice Bologna City’. Questi elementi rendono animato l’area, in netto contrasto con il silenzio della Galleria 2 Agosto e di Montagnola.
l’impatto della sicurezza
È noto che la presenza della polizia e l’affluenza di persone limitano le attività illecite. Paolo, altro commerciante, esprime la preoccupazione di girare da solo di notte e sottolinea come l’illuminazione dell’area necessiti di miglioramenti significativi. Barbara aggiunge che il presidio dei negozianti ha contribuito a una diminuzione della criminalità, riportando i cittadini a frequentare anche Porta Galliera, storicamente un punto di incontro per spacciatori.
l’importanza dei mercatini
Niki Piazzi, un altro commerciante, evidenzia come i mercatini di Natale contribuiscano a mantenere viva l’attività commerciale e spostino l’attenzione dall’illecito al commercio. Propone di prolungare la presenza dei banchetti natalizi o mantenere un’offerita diversificata durante l’anno.
l’impatto dei lavori pubblici
Adriana, un’altra voce del quartiere, commenta sulla ridotta affluenza per via dei cantieri del tram. Si nutre di speranza che, una volta completati i lavori entro la fine dell’anno prossimo, la situazione possa migliorare, rendendo la piazza un punto di riferimento sicuro per i cittadini.
persone coinvolte
- Michela
- Paolo
- Barbara
- Niki Piazzi
- Adriana