Ponte della Motta: La Città Metropolitana Approva Investimento di Quaranta Milioni
ricostruzione del ponte della motta
La proposta per la ricostruzione del Ponte della Motta, danneggiato dall’alluvione del maggio 2023, prevede di seguire l’attuale tracciato della SP 6 ‘Zenzalino’, il quale attraversa il torrente Idice con un’angolazione di circa 52 gradi rispetto al suo percorso naturale. Questa alternativa non solo ottimizza i costi, ma presenta anche un impatto ridotto sul territorio, come evidenziato nella Relazione tecnica descrittiva. L’investimento complessivo stimato per rimettere in sesto il ponte si attesta attorno ai 40 milioni di euro.
finanziamento e approvazione del progetto
Il via libera per il finanziamento dell’opera è stato concesso il 10 dicembre scorso, in seguito a un incontro tra la Regione e l’allora commissario straordinario per la ricostruzione post alluvione, Francesco Paolo Figliuolo. La realizzazione del ponte è considerata strategica per la viabilità metropolitana e riveste importanza cruciale per il collegamento di due comunità già provate dalle alluvioni. Il sindaco metropolitano, Matteo Lepore, ha espresso l’urgenza di procedere rapidamente, assicurando che la Città metropolitana è pronta a pubblicare il bando per la progettazione.
decisione della città metropolitana
Poche settimane dopo, l’area Sviluppo infrastrutture di Palazzo Malvezzi ha approvato il Documento di fattibilità delle alternative progettuali (Docfap), decidendo di optare per la soluzione suggerita dalla società Mc Engineering, che prevede di ripercorrere il tracciato esistente della SP 6 Zenzalino.