Formazione per Nuovi Artisti: L’Iniziativa Regionale nel Settore Audiovisivo
Il settore dell’audiovisivo sta vivendo un momento significativo di sviluppo e investimento, grazie all’impegno della Regione che ha avviato un programma di formazione per aspiranti registi, attori e manager dell’audiovisivo. Con un finanziamento di 2 milioni di euro, la nuova iniziativa si concretizza in 44 corsi destinati a oltre 580 partecipanti, con il fine di stimolare la crescita del territorio, generando posti di lavoro di alta qualità.
dettagli dei corsi di formazione
I corsi offrono una varietà di opzioni formative, con durate comprese tra 200 e 800 ore. In particolare, sono previsti 23 corsi di alta formazione volti a fornire competenze pratiche utili nei vari stadi della produzione cinematografica e audiovisiva, inclusi i processi tecnologicamente avanzati.
ambiti di formazione
La formazione si rivolge a diverse aree, comprendendo:
- sceneggiatura
- scrittura creativa
- tecniche di regia
- montaggio e post-produzione
- animazione digitale
- gestione degli attori sul set
- realizzazione di colonne sonore
I corsi si orientano anche verso specifici generi e stili, tra cui fiction, documentario, produzioni per bambini e audiovisivi interattivi. Vengono inoltre progettati in base ai requisiti distintivi dei festival e delle rassegne locali, al fine di esaltare le loro potenzialità.
formazione continua e percorsi brevi
In aggiunta, sono previsti sedici corsi di formazione continua e permanente, con durate più brevi (35-50 ore) e molteplici edizioni, che mirano a sviluppare le competenze gestionali e organizzative. Un focus particolare è dedicato alla filiera dei videogiochi, riflettendo le esigenze di un mercato in continua evoluzione.