Bonifica Renana: La Griglia di Ravone Sarà Pulita nei Prossimi Giorni!
La nascita del comitato ravone e la manutenzione della griglia
La creazione del Comitato Ravone si pone l’obiettivo di tutelare i diritti dei cittadini colpiti dall’alluvione. La situazione ha riacceso il dibattito sulla pulizia e manutenzione della griglia di contenimento, installata nel corso dell’estate del 2023 grazie alla collaborazione tra il Comune, il Consorzio della Bonifica Renana e le autorità idrauliche regionali.
Preoccupazioni dei cittadini
Dopo l’alluvione del 19 ottobre, i cittadini hanno espresso preoccupazioni riguardo al fatto che la griglia del torrente non riceve la manutenzione necessaria. In merito, è intervenuto Paolo Pini, direttore generale del Consorzio Bonifica Renana, il quale ha sottolineato l’importanza della presenza di arbusti, confermando che il compito delle griglie è proprio quello di trattenerli.
Interventi programmati
Pini ha specificato che entro il prossimo evento piovoso, le ramaglie saranno rimosse dal Consorzio, con un intervento previsto già entro questa settimana. Questo sarà fatto in preparazione delle previsioni di pioggia per domenica.
Competenze del Consorzio
Per quanto riguarda il suo ruolo specifico nella gestione del Ravone, il Consorzio Bonifica Renana si impegna a mettere a disposizione le proprie competenze tecniche e operative per garantire la sicurezza dei cittadini, pianificando una manutenzione continua delle griglie. Pini ha inoltre annunciato un “dialogo sempre aperto” con le varie istituzioni del territorio.
Convenzione prevista
Entro il mese successivo, si prevede di formalizzare una convenzione attraverso la quale la Bonifica Renana si assumerà la responsabilità della tutela della griglia.