Bresciani ai Domiciliari: Le Ultime Novità su Associazione e Riciclaggio

Contenuti dell'articolo

la situazione attuale di giorgio bresciani

In un periodo in cui il Bologna sta vivendo un significativo successo in Champions League, la vita dell’ex calciatore Giorgio Bresciani sembra attraversare una fase complessa e problematica. Nell’anno 1996, Bresciani si distinse per essere stato l’ “uomo promozione” della squadra, contribuendo con un gol decisivo contro il Chievo al ritorno del Bologna in Serie A dopo un lungo periodo difficile.

misure legali recenti

Recentemente, il tribunale del Riesame di Roma ha stabilito, in seguito a un’appello della Procura, la messa ai domiciliari di Bresciani, utilizzando un braccialetto elettronico. Questo passo giuridico è avvenuto dopo che, a luglio, il giudice per le indagini preliminari aveva rifiutato la richiesta di custodia cautelare in carcere. I legali di Bresciani, Luca Portincasa e Fabio Recchia, intendono presentare ricorso per Cassazione, il che implica che la misura cautelare non diverrà effettiva per il momento e l’ex calciatore continuerà a mantenere la sua libertà.

accuse e inchiesta

Bresciani è attualmente accusato di associazione a delinquere con aggravante mafiosa, riciclaggio e intestazione fittizia di beni, tutti reati emersi nell’ambito di una maxi inchiesta condotta dalla Direzione investigativa antimafia. Tale indagine ha portato, nel luglio scorso, a 18 arresti su un totale di 57 indagati e ha rivelato l’esistenza di una presunta centrale di riciclaggio operativa a Roma, collegata a clan mafiosi. Sono stati sequestrati beni per un valore superiore a 131 milioni di euro, di cui circa 40mila euro riconducibili a Bresciani.

contesto dell’inchiesta

L’inchiesta, avviata nel 2018, si è concentrata su due gruppi accusati di gestire il riciclaggio di ingenti somme di denaro per conto della camorra campana e della ‘ndrangheta calabrese. I fondi venivano riciclati attraverso operazioni nei settori degli idrocarburi e cinematografico, spesso utilizzando società cartiere e prestanome con la complicità di professionisti e imprenditori.

precedenti legali di giorgio bresciani

Dopo il ritiro dall’attività calcistica avvenuto nel 2006, Bresciani ha intrapreso la carriera di dirigente sportivo. In passato ha dovuto affrontare problemi con la giustizia: nel 2016 è stato arrestato per truffa e turbativa d’asta e nel 2008 per associazione finalizzata all’emissione di fatture false e truffa aggravata, anche se in quest’ultima circostanza è stato poi assolto.