Fortitudo, doppio ko: infortunio per Gabriel scuote il campionato

Contenuti dell'articolo

analisi della partita tra fortitudo bologna e carpegna prosciutto pesaro

La Fortitudo Bologna termina l’anno con un’evidente sconfitta nella sfida contro la Carpegna Prosciutto Pesaro, segnando un netto passo indietro rispetto alle aspettative. Nonostante un avvio di partita promettente, i giocatori di Attilio Caja sono stati incapaci di rimontare un punteggio a favore dei padroni di casa, costretti a rincorrere per tutta la durata dell’incontro.

andamento della partita

Nella sfida chiusa con un punteggio di 82-61, la Fortitudo ha mostrato evidenti difficoltà, rimanendo troppo a lungo nel linguaggio della difesa e faticando a costruire azioni efficaci in attacco. Unica nota positiva è stata la prestazione di Pietro Aradori, autore di 25 punti e l’unico capace di trovare continuità nel punteggio.

momenti chiave del match

Durante l’incontro, la Fortitudo ha subito un’importante battuta d’arresto, crollando sotto i colpi di un ottimo Ahmad di Pesaro, che con un 5 su 6 da tre punti ha contribuito all’allungo decisivo della sua squadra. Al termine del primo quarto, la Fortitudo si trovava già a un distacco di 15 punti.

lesioni e assenze

Un ulteriore peso per la formazione bolognese è stata l’uscita per infortunio di Gabriel, costretto a lasciare il campo nel secondo quarto con forti dolori al ginocchio, aggravando ulteriormente la situazione per l’allenatore Caja, che già doveva fare a meno di Sabatini e Menalo.

atmosfera e pubblico

La Vitrifrigo Arena ha accolto circa 8.000 spettatori, tra cui un migliaio di tifosi della Fortitudo. La presenza di un così folto pubblico, unita alla diretta su Rai 2, ha reso l’atmosfera particolarmente carica, ma la prestazione della squadra in campo non ha soddisfatto le aspettative dei fan.

statistiche di gioco

I dati finali della partita mostrano un chiaro predominio di Pesaro in numerosi aspetti del gioco:

  • Tiri da due: Pesaro 12/25; Fortitudo 13/38
  • Tiri da tre: Pesaro 14/36; Fortitudo 9/26
  • Tiri liberi: Pesaro 16/20; Fortitudo 8/11
  • Rimbalzi: Pesaro 40; Fortitudo 42