Giovani e Media: L’Influenza dei Costumi e della Televisione sulla Nuova Generazione

evoluzione delle abitudini di acquisto

Il commercio tradizionale sta vivendo un cambiamento significativo, come evidenziato dalle osservazioni di Michele Melli di Doria 1905. La sua esperienza con il cappello ‘Peaky Blinders’, ispirato dall’omonima serie televisiva su Netflix, illustra un fenomeno in crescita: il desiderio di prodotti legati alla cultura pop, particolarmente tra le nuove generazioni italiane.

cambiamenti nel comportamento dei consumatori

Melli sottolinea che la frenesia del fine settimana, un tempo associata agli acquisti, non è più presente come un tempo. Oggi, molti clienti preferiscono visitare i negozi durante la settimana, mostrando un picco del flusso di acquirenti il giovedì mattina. Questo cambiamento può essere attribuito a vari fattori, tra cui l’afflusso di turisti, che contribuisce positivamente alle vendite, specialmente nei centri storici.”

  • Maggiore affluenza giovedì rispetto a venerdì e sabato
  • Influenza del turismo sugli acquisti
  • Declino delle tradizionali consuetudini di shopping nel weekend

l’importanza del Natale per i commercianti

Per molti commercianti, il periodo natalizio rappresenta un’opportunità cruciale per incrementare le vendite. Melli desidera un Natale sereno e tranquillo in famiglia, pur riconoscendo la sfida rappresentata dal mercato attuale. L’auspicio è che le festività possano portare un respiro di positività, nonostante la complessità della situazione commerciale contemporanea.