Risate di fine anno: I momenti più divertenti da non perdere
ritorno in scena di malandrino & veronica per capodanno
Roberto Malandrino e Paolo Maria Veronica si preparano a deliziare il pubblico bolognese con uno spettacolo esclusivo in occasione del Capodanno. Il duo, conosciuto per la loro originalità, si esibirà il 31 dicembre al Cinema Perla con “Risate di fine anno”, un evento che promette un mix dei loro migliori sketch e un brindisi finale. Per prenotare i biglietti, è possibile rivolgersi a vivaticket.it o contattare direttamente il cinema al numero 051/5061557.
scenografia e ospiti speciali
Paolo Maria Veronica ha rivelato che lo spettacolo presenterà il meglio del loro repertorio, abbracciando anche un tema ecologico. “Non buttiamo via nulla e ricicliamo”, ha affermato, sottolineando l’importanza di un approccio sostenibile. Tra gli ospiti ci sarà Raffaella Silva, nota per le sue performance, e Maurizio Grano, che interpreterà il sagrestano e porterà sul palco una vitalità straordinaria nonostante la sua condizione di salute.
il ritorno di personaggi iconici
Il pubblico potrà anche rivedere i due noti personaggi, Padre Buozzi e Marcolino, recentemente riportati alla ribalta durante un’apparizione in televisione da Fabio Fazio, dove hanno rinfrescato la memoria collettiva sulla loro importanza. La coppia è stata ospite di Quelli che il Calcio per sette anni, diventando figure iconiche negli anni ’90.
catturare l’attenzione con la satira
La satira di Malandrino e Veronica non si ferma. I due hanno anticipato la presenza dei fratelli mafiosi Vito e Santino Carruzzelli a Canzonissima, sottolineando come le loro caricature della mafia siano ancora attuali. Altri personaggi preziosi includono:
- l’eroico poliziotto americano
- l’aspirante suicida sul grattacielo
- I ballerini russi Ivan e Boris Pugacioff
- il mago Sandro
- le beghine Giusy e Maria
il legame con il pubblico
Il duo apprezza particolarmente il coinvolgimento del pubblico, creando atmosfere surreali che animano le loro esibizioni. Il nuovo palcoscenico del Cinema Perla rappresenta una nuova opportunità dopo esperienze in bus, ville e musei, cercando di portare un’ulteriore dimensione al loro lavoro.
un impegno artistico riconosciuto
Nonostante gli sforzi profusi per valorizzare il patrimonio culturale, come nel caso di Palazzo Poggi, Malandrino e Veronica hanno lamentato la scarsità di attenzione da parte delle istituzioni locali. Questo aspetto evidenzia la loro dedizione nel cercare di arricchire l’arte e la cultura della città attraverso il loro talento.