Scopri le Porte di Art City: le Novità Svelate!
Art City di Bologna si prepara a celebrare le sue storiche porte attraverso un evento ricco di installazioni artistiche e iniziative. Questa edizione, che avrà luogo dal 6 al 16 febbraio 2025, coincide con la Arte Fiera e vede il supporto di Banca di Bologna. L’iniziativa è diretta da Lorenzo Balbi, alla guida del MAMbo, e si preannuncia come uno degli eventi più significativi della settimana dell’arte.
Le installazioni artistiche
Il progetto avrà inizio con l’intervento di Angelo Plessas, che mostrerà alla Porta Mascarella l’opera Extropic Optimisms: Portal IV. Questa installazione deluderà il visitatore grazie a una facciata adornata con insegne luminose, simboli accattivanti di conciliazione e rigenerazione.
Installazioni sonore e visive
Alla Porta San Donato, l’artista Susan Philipsz presenterà l’installazione sonora Deep Water Pulse, che evoca l’idea di abissi marini e battiti cardiaci. In Porta San Vitale, Judith Hopf mostrerà la scultura Phone User 4, riflettendo tra ironia e quotidianità.
Sculture e video installazioni
A Porta Maggiore, Franco Mazzucchelli esporrà una scultura gonfiabile dal titolo Intervento Ambientale, cercando di ridurre la monumentalità del luogo. Negli spazi di Porta Santo Stefano, la video installazione Elegy di Gabrielle Goliath si concentrerà sulla cultura della violenza contemporanea attraverso una commemorazione della comunità Lgbt perseguitata in Sudafrica.
Progetti di rinascita e performance
La Porta Castiglione ospiterà l’installazione Tremendous gap between you and me di Fatma Bucak, mentre Francesco Cavaliere animerà Porta Saragozza con la scultura Otto, doppia curva lingua!, una creazione ludica e dinamica.
Messaggi di denuncia sociale
Alla Porta San Felice, Dread Scott installerà A Man Was Lynched by Police Yesterday, una bandiera nera che denuncia le ingiustizie subite dalla comunità afroamericana. In Porta Lame, il video Aaaaaaa di Valentina Furian esplorerà la connessione con il lato animale insito nell’umanità.
Chiudendo l’evento
Infine, alla Porta Galliera, Andrea Romano presenterà Anteo, un tributo alla storia di Anteo Zamboni, giovane bolognese vittima della violenza fascista. La performance conclusiva sarà BARK di Derek MF Di Fabio, un progetto realizzato in collaborazione con Almanac, che unirà un coro queer in una biciclettata che percorrerà le porte della città. Balbi ha dichiarato che l’edizione 2025 di Art City Bologna sarà la più ambiziosa mai realizzata, includendo anche una notte bianca il 8 febbraio.