Eventi del Natale 2024 a Bologna: scopri gli imperdibili appuntamenti festivi
appuntamenti natalizi in diocesi
Il periodo natalizio approccia con numerosi eventi promossi nella Diocesi di Bologna, sotto la guida dell’arcivescovo Matteo Zuppi. Si preannunciano celebrazioni significative per la comunità, con attese liturgie e manifestazioni di grande coinvolgimento.
celebrazioni liturgiche
messa della vigilia di natale
La prima celebrazione si svolgerà martedì 24 alle 21 presso la Hall Alta Velocità della Stazione Centrale (via de’ Carracci, 27/a). L’arcivescovo Zuppi presiederà la messa della Vigilia di Natale, promossa da diverse realtà, tra cui.
- Comunità di Sant’Egidio
- Albero di Cirene
- Comunità di Villaregia
- Caritas diocesana
- Centro Astalli
- Cooperativa Sociale DoMani
- Fratelli Tutti Gaudium
messa della notte di natale
Successivamente, sempre martedì 24, alle 23, si svolgerà in Cattedrale la messa della Notte di Natale, preceduta dalla Veglia dell’Attesa alle 22.30.
messa del giorno di natale
Il giorno di Natale, mercoledì 25, alle 17.30, l’arcivescovo presiederà la Messa del Giorno di Natale presso la chiesa di San Pietro. Le celebrazioni saranno accompagnate dai canti del Coro della Cattedrale e verranno trasmesse in diretta streaming sul sito dell’Arcidiocesi e sul canale YouTube di “12Porte”. La celebrazione della Notte di Natale sarà trasmessa su Trc Bologna mentre la Messa del Giorno di Natale sarà visibile su ETV RTE.
apertura del giubileo e altre celebrazioni
apertura del giubileo in diocesi
Il 29 dicembre, alle 15.30, si terrà in Basilica di San Petronio l’evento di apertura del Giubileo, presieduto dall’arcivescovo Zuppi. Dopo il Rito Stazionale, si svolgerà una processione verso la Cattedrale, dove avrà luogo la messa, anch’essa trasmessa in streaming.
liturgie di fine anno e inizio anno nuovo
Il 31 dicembre alle 18 nella Basilica di San Petronio si celebreranno i Primi Vespri con il “Te Deum” di ringraziamento. Poi, il 1 gennaio alle 17.30, in Cattedrale, si terrà la messa per la Festa di Maria Madre di Dio, durante la quale l’arcivescovo consegnerà il Messaggio del Papa sulla pace.
ulteriori eventi e celebrazioni in programma
Altri eventi significativi includono:
- 26 dicembre alle 9.30: Messa per i diaconi permanenti in Cattedrale
- 1 gennaio alle 15.30: partecipazione alla Marcia della Pace e della Accoglienza in Piazza Nettuno
- 3 gennaio alle 18.30: Liturgia nella Casa della Carità di Corticella
- 4 gennaio alle 10: Messa nel 34º anniversario della strage del Pilastro
- 6 gennaio, alle 10: Messa dell’Epifania per l’Istituto Ortopedico Rizzoli
- 6 gennaio, alle 17.30: Messa dei Popoli, con attenzione a rappresentanti delle comunità immigrate, nella quale si conferiranno i sacramenti a cinque universitari di nazionalità cinese.
messaggio del cardinale zuppi
In occasione delle festività, il cardinale Zuppi ha condiviso un messaggio augurale, ricordando che il Natale rappresenta la speranza e invita a guardare con fiducia al futuro, auspicando per l’anno venturo un clima di pace, specialmente nei luoghi di conflitto.