Babbi Natale in Bici a Bologna: Un Evento Solidale per Ageop alla sua Ottava Edizione

Contenuti dell'articolo

La tradizionale biciclettata di fine anno a Bologna raccoglie fondi per Ageop e promuove l’uso delle ciclabili.

l’ottava edizione della biciclettata

Il 26 dicembre si svolgerà una manifestazione che rappresenta un’importante tradizione a Bologna: Babbi Natale in Bici. Questa iniziativa, che giunge alla sua ottava edizione, è promossa da Asd Bitone, Uisp e il Comune di Bologna e mira a sensibilizzare i cittadini sull’uso delle ciclabili. Inoltre, l’evento contribuisce a raccogliere fondi per supportare le associazioni di volontariato locali. Quest’anno, il ricavato andrà a favore di Ageop, attiva nel settore dell’oncoematologia pediatrica presso il Sant’Orsola.

dichiarazioni e organizzazione

Durante la conferenza di presentazione, l’assessora allo sport, Roberta Li Calzi, ha evidenziato l’importanza della manifestazione per la comunità: “Questa iniziativa è parte integrante della città. Il cappellino rappresenta un simbolo distintivo, e parteciperò anche quest’anno, cercando di migliorare rispetto allo scorso anno, quando ho partecipato con una ruota sgonfia. Si tratta di una preziosa opportunità per smaltire le feste con un’azione benefica per Ageop, un’ente che conosco e che lavora con grande dedizione e passione.”

il percorso della manifestazione

Romano Rangoni, presidente dell’Asd Bitone, ha descritto l’itinerario della biciclettata: “La partenza è fissata alle 9 da piazza Carducci, il percorso include via Dante, via Santo Stefano e via Saragozza. La manifestazione terminerà in piazza della Pace, evitando il tragitto verso San Luca per motivi di sicurezza. La quota di partecipazione è di 5 euro e le iscrizioni possono essere effettuate presso la sede Uisp in via dell’Industria o presso l’Asd Bitone in viale Cavina.”

un’iniziativa per la salute

Donatella Draghetti, della Uisp, ha aggiunto: “Questo evento rappresenta appieno la nostra idea di sport: un momento di aggregazione e benessere al di là del semplice aspetto competitivo. In base ai dati dell’OMS, ogni euro investito nello sport permette di risparmiare 5 euro in sanità.”

il sostegno di ageop

Luca Norio, rappresentante di Ageop, ha espresso il proprio consenso: “Il ciclismo è uno sport eroico, così come la lotta contro il cancro. Siamo pertanto fortemente in sintonia con i valori di solidarietà che caratterizzano questa iniziativa”.